Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Sindaco Rossini su Travaglio: evento di primo piano

Castel di Lama | Offrire conoscenza allo scopo degli incontri, a contatto con i protagonisti della scena culturale italiana.

Marco Travaglio durante la presentazione del suo libro in Palazzina Azzurra questa estate (foto Cellini)

"Un evento culturale di grande rilievo, con uno dei personaggi più noti in ambito nazionale, e che è stato promosso non solo per presentare un libro ma per offrire a tutti la possibilità di ampliare la proprie conoscenze sull'attualità e la realtà che ci circonda, oltre che in generale la propria cultura. "

Così il sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini considera l'importante appuntamento di mercoledì sera, alle 21,15, presso la sala consiliare locale, con il giornalista e scrittore Marco Travaglio.

Un incontro-dibattito organizzato dalla libreria "La Bibliofila" di San Benedetto e ospitato dal Comune lamense, nel quale Travaglio parlerà direttamente dei contenuti e delle motivazioni che lo hanno spinto a pubblicare il suo ultimo libro, dal titolo "Mani Sporche" - redatto con Peter Gomez e Gianni Barbacetto - ma anche a scambiare con il pubblico presente impressioni e riflessioni sugli argomenti al centro della discussione, sena filtri o barriere .

"Si tratterà di un evento di primo piano - sostiene in proposito il sindaco Rossini - che si inserisce in una serie di incontri culturali che hanno già affrontato e affronteranno nel futuro una vasta serie di tematiche e di questioni, dall'economia alla politica, dalla storia alla letteratura che mirano a dare al residente, all'appassionati a tutto il pubblico partecipare la possibilità di conoscere di persona alcuni dei maggiori autori della scena nazionale, permettendo ad ognuno di arricchire il proprio bagaglio culturale e di informazione, a prescindere dall'argomento stesso che sarà in esame nell'evento programmato.

Un iniziativa importante - continua il primo cittadino di Castel di Lama - che è tanto più attesa dopo il gradimento ottenuto dal primo incontro ospitato dal Comune, quello sul volume "Euroil" di Conti e Fazi - seguito e partecipato da molti giovani, - e che vuole consentire a tutti di trascorrere una serata originale e interessante, intensa e aperta, fornendo l'opportunità a molte persone di entrare in contatto e dialogare con i protagonisti dell'attualità culturale del nostro Paese. Non avendone, a prescindere dalle posizioni politiche, che da imparare."

 

10/12/2007





        
  



1+2=
Marco Travaglio durante la presentazione del suo libro in Palazzina Azzurra (foto Cellini)
Marco Travaglio durante la presentazione del suo libro in Palazzina Azzurra (foto Cellini)
Marco Travaglio durante la presentazione del suo libro in Palazzina Azzurra (foto Cellini)
Marco Travaglio durante la presentazione del suo libro in Palazzina Azzurra (foto Cellini)
Marco Travaglio durante la presentazione del suo libro in Palazzina Azzurra (foto Cellini)
Marco Travaglio durante la presentazione del suo libro in Palazzina Azzurra (foto Cellini)
Marco Travaglio durante la presentazione del suo libro in Palazzina Azzurra (foto Cellini)
Marco Travaglio durante la presentazione del suo libro in Palazzina Azzurra (foto Cellini)
Marco Travaglio durante la presentazione del suo libro in Palazzina Azzurra (foto Cellini)

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati