Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Terza edizione della manifestazione di Grottammare

Grottammare | Nelle suggestive vie dell'antico borgo torna il Presepe Vivente

di Luigina Pezzoli


Tre giornate per assaporare l'atmosfera del Natale. Il 26 dicembre 2006, il 1 ed il 6 gennaio 2007 si svolgerà il Presepe Vivente a Grottammare. Tra le vie del Paese Alto circa 332 figuranti con costumi d’epoca curati nei minimi dettagli si caleranno nella parte, nelle attente ricostruzioni scenografiche. Per questa terza edizione della manifestazione sono pervenute numerose richieste di iscrizioni di ragazzi dai 12 ai 14-15 anni. Dunque un ottimo presupposto affinchè questa rassegna sacra continui negli anni.

Entrando dal Parco della Madoninna il visitatore percorrerà un tragitto di 2 chilometri e mezzo, ascoltando le musiche natalizie che rendono l'atmosfera ancora più suggestiva. Potrà riscoprire i mestieri di un tempo come il bottaio, il fabbro, il “carradore” ossia il riparatore dei carri, il falegname, gli scultori del legno e della pietra, il cestaio, la filatrice, la ricamatrice, lo scriba, il sarto, il pescatore, il ramaio, il mugnaio, il fabbricante di “pianchette” ( mattoni d’argilla cotti al sole) e tanti altri ancora, molti proposti per la prima volta quest'anno.

Il tema del Presepe Vivente 2006/2007 è dedicato, dopo la Natività e i Re Magi, è quello dei Pastori. Ingresso libero, con una volontaria offerta, in cambio della quale si avrà una moneta in rame, coniata per l’occasione, con il disegno della 3° edizione, commemorativo ricordo della Sacra Rappresentazione. La manifestazione si terrà dalle 15 alle 19, la giornata di apertura verrà presieduta dal nostro Vescovo, Mons. Gervasio Gestori con i parroci di Grottammare e dalle autorità civili.

11/12/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji