Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il corto realizzato dalla scuola "Curzi" è stato premiato al Sottodiciotto FilmFestival di Torino

San Benedetto del Tronto | "Tre dita", frutto del laboratorio della scuola media, ha ricevuto il "Premio Salone Internazionale del Libro" al prestigioso festival dedicato al cinema prodotto da studenti

"Tre dita"

Si è aggiudicato il "Premio Salone Internazionale del Libro" al Sottodiciotto FilmFestival di Torino il cortometraggio "Tre dita", frutto del laboratorio tenuto nella Scuola Media Curzi - ISC San Benedetto del Tronto Centro dal professor Riccardo Massacci e dal regista Dante Albanesi (docente di Cinema presso l'Ipsia di San Benedetto). La premiazione si è svolta venerdì sera presso il Cinema Massimo di Torino. Sottodiciotto è il più prestigioso festival dedicato al cinema prodotto dalle scuole.
In questi anni, il laboratorio cinematografico della Curzi è stato sempre segnalato in festival e rassegne nazionali e internazionali, premiando il suo sforzo di insegnare e analizzare il linguaggio filmico, in maniera autonoma rispetto ai contenuti più o meno didattici dei video prodotti.

Già vincitore al Girocorto Festival di Tivoli (Roma), "Tre dita" descrive l'apparizione a scuola di un inquietante personaggio che semina il panico tra gli alunni. Gli interpreti sono: Virginia Becchio, Carlotta Carboni, Francesco Ciarrocchi, Gian Paolo Clementi, Alessia Curo, Alice De Angelis, Clara Fagioli, Nina Federico, Nicolò Girolami, Marco Guarnieri, Aurora Lupo, Amal Nijari, Gioia Pagliarini, Rebecca Pompei, Rebecca Ricci, Valeria Ricci, Lorenzo Santori, Elisa Scarrozzi, Daniele Siliquini, Lorenzo Spinozzi, Denis Tozzi, Chiara Veccia, Nadia Vetrano.
Info su: www.cappellacurzicinema.wordpress.com

15/12/2012





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati