Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Volumetrie: riflessioni di alcuni consiglieri di minoranza

Grottammare | "Stefano Fabbioni ormai si è reso conto che noi saremo il futuro di Grottammare, ed immedesimandosi nel suo ruolo di oppositore, ci interpella"

di Luigina Pezzoli

di Raffaele Rossi, Maria Grazia Concetti, Roberto Marconi, Mariano Ascani, Daniele Voltattorni e Francesco Palestini

In materia di ambiente noi possiamo vantare almeno il beneficio del dubbio, mentre la maggioranza, mutando aree verdi in palazzine, vedi zona ex Cardarelli, convertendo tipografie ed hotel in appartamenti, aumentando le volumetria in ogni dove, e non ultimo realizzando chalet a picco sul mare (Fish), è certamente l’emblema dell’antiecologia. Stefano Fabbioni ormai si è reso conto che noi saremo il futuro di Grottammare, ed immedesimandosi nel suo ruolo di oppositore, ci interpella.
Nel nostro programma è previsto un’urbanistica atta a calmierare i prezzi, sostenere le abitazione ecologiche, e rendere meglio vivibili i quartieri.

A causa delle scelte sbagliate di questa maggioranza, le volumetrie sostanzialmente sono finite in mano ad un unico soggetto, eludendo la vitale concorrenza del libero mercato, di conseguenza i prezzi delle case ormai sono proibitivi per chi vive di stipendio. Agli ecologisti da salotto vorremmo ricordare che giace nel nulla, una nostra mozione passata a voto unanime, per studiare degli incentivi per le costruzioni ecologiche, probabilmente troppo avanguardistica per i sostenitori dei palazzinari del terzo millennio. Non siamo nostalgici della urbanistica degli anni 70-80, e disapprovando quella di questa maggioranza, che ha collassato di appartamenti zone già ad alta edificazione, vedi ex tipografia “Alda”, auspichiamo che i quartieri del futuro abbiano più verde più parcheggi e migliore viabilità.

Per quanto riguarda la zona a sud del Tesino, questa maggioranza mascherandosi dietro l’ambientalismo è l’unica che potrebbero essere capace di cementificare selvaggiamente anche la zona storicamente vocata al vivaismo. Visto che non siamo nè agenti immobiliari e nè imprenditori edili durante la settimana, ed ecologisti nei week end, stia tranquillo il presidente del consiglio, non faremo colare fiumi di cemento. Piuttosto gli anticementificatori della maggioranza ci garantiscano che non sosterranno la colata di cemento in arrivo nella zona agricola prospiciente la nuova piscina comunale.

Il campione di trasparenza Fabbioni certamente ha diversi motivi per difendere il piano regolatore attuale, di fatto, lo ha votato, era assessore all’urbanistica e non ultimo cugino del progettista.
Grazie al nostro pressing finalmente dopo 5 anni, verrà consegnata la piscina comunale, anche in questo frangente, l’amministrazione non ha perso occasione, ed in barba al piano regolatore, insieme alla piscina sono apparsi 15 mila metri cubi in più. Visto che occorrerà circa 1 mese per essere collaudata, come faranno ad inaugurare il nuovo impianto sportivo in questo mese?

Inoltre speriamo che Fabbioni se la smetta di prendere il merito che non ha, la palestra dell’istituto per geometri e stata realizzata dalla provincia, e l’ubicazione della nuova scuola fu indicata dalla Giunta Lauri, ed a proposito della zona ex IP, visto che è in costruzione da 10 anni che fine ha fatto il teatro comunale? L’amministrazione cerca di usare un metodo abbastanza vecchio, una bugia detta tante volte diventa verità, ma la realtà è sotto gli occhi di tutti, ed è difficile celare i gravissimi errori commessi in questi anni, magari un dignitoso silenzio aiuterebbe la maggioranza a non scendere nel ridicolo.

15/12/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji