La Polizia di Stato mette in guardia i cittadini su telefonate ingannevoli
Ascoli Piceno | "Attenzione a chi telefona per proporre agli interessati la sottoscrizione a riviste o giornali della Polizia di Stato".
Questo ufficio ha ricevuto segnalazione da parte di cittadini e di aziende che alcune persone, telefonicamente hanno contattato singoli cittadini o imprese per proporre agli interessati la sottoscrizione a riviste o giornali della Polizia di stato.
Si rappresenta che la polizia di stato ha una sola rivista ufficiale che e' "polizia moderna" , e che non vi sono altre riviste ufficiali. Per tale rivista chi ha interesse a sottoscrivere abbonamenti deve necessariamente rivolgersi alla Questura o direttamente alla redazione della rivista in quanto non vi sono ditte o società intermediarie. In ogni caso le proposte di abbonamento non vengono mai inoltrate al singolo cittadino e meno che mai attraverso il telefono o sui luoghi di lavoro.
Solo in particolari occasioni istituzionali la rivista, a scopo divulgativo, viene diffusa tra i cittadini.
Per chi e' interessato ad acquisire informazioni sulla rivista o sulle modalità di abbonamento può utilizzare il sito www.poliziamoderna.it.
Nel caso in cui cittadini o imprese vengano contattate per abbonamenti a riviste della polizia di stato, gli utenti devono subito avvisare la locale questura attraverso sia l'utenza 113 sia il centralini 0736355111 in maniera da consentire un tempestivo intervento da parte di personale di questo ufficio.
Si rappresenta che la polizia di stato ha una sola rivista ufficiale che e' "polizia moderna" , e che non vi sono altre riviste ufficiali. Per tale rivista chi ha interesse a sottoscrivere abbonamenti deve necessariamente rivolgersi alla Questura o direttamente alla redazione della rivista in quanto non vi sono ditte o società intermediarie. In ogni caso le proposte di abbonamento non vengono mai inoltrate al singolo cittadino e meno che mai attraverso il telefono o sui luoghi di lavoro.
Solo in particolari occasioni istituzionali la rivista, a scopo divulgativo, viene diffusa tra i cittadini.
Per chi e' interessato ad acquisire informazioni sulla rivista o sulle modalità di abbonamento può utilizzare il sito www.poliziamoderna.it.
Nel caso in cui cittadini o imprese vengano contattate per abbonamenti a riviste della polizia di stato, gli utenti devono subito avvisare la locale questura attraverso sia l'utenza 113 sia il centralini 0736355111 in maniera da consentire un tempestivo intervento da parte di personale di questo ufficio.
|
15/12/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji