Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il 60° anniversario della Camera generale del Lavoro

Ascoli Piceno | Epifani: “dico ai giovani di non mollare e guardare al futuro con fiducia”

di Federico Biondi

Guglielmo Epifani è giunto ad Ascoli Piceno per ricordare il 60° anniversario della fondazione della Camere Generale del Lavoro della Sezione Picena, rinata dalle rovine della seconda guerra mondiale, dopo la caduta del fascismo e la liberazione d’Italia ad opera dei partigiani.
 
Per parlare della Cgil che in tutti questi anni ha rappresentato un punto di riferimento dei lavoratori e delle lavoratrici della città e della Provincia di Ascoli Piceno, “ricordare il 60° anniversario è aver presente i problemi del mondo del lavoro ad Ascoli Piceno, causati dalla chiusura di una miriade di attività industriali” dice il segretario nazionale della Cgil Guglielmo Epifani.
 
Lo stesso spiega che la crisi si avverte nel calzaturiero e nelle piccole e piccolissime imprese dedite alla sub-fornitura ma anche con la difficoltà di molti giovani di trovare un posto di lavoro.
 
Una festa per dire che la Cgil è orgogliosa di quello che rappresenta e di quello che ha rappresentato per la comunità Picena come per il resto del paese e per dare un segnale che la Camera Generale del Lavoro rimane attenta, vigile e preoccupata per il futuro del paese “in assenza di politiche giuste si corre il rischio di estendere ulteriormente la crisi a tutte le classi sociali”.
 
L’incontro si è svolto all’interno del teatrino della Sgl Carbon ed erano presenti il sindaco della città di Ascoli Piceno gli assessori regionali Ascoli e Agostini e molti esponenti politici comunali, provinciali e regionali nonché le associazioni cittadine, di volontariato, ambientali e molti operai.
 
Per il segretario nazionale della Cgil la provincia di Ascoli ha avuto uno sviluppo industriale ritardato rispetto alle altre province della Regione Marche e oggi di fronte alle delocalizzazioni industriali corre il rischio di fare un rilevante passo indietro, considerando anche che in precedenza aveva poco goduto dello sviluppo industriale.
 
Ai giovani Epifani chiede di non rassegnarsi, di non aspettare, di farsi carico della situazione per cambiarla “i giovani sanno di poter contare sulla Cgil che vuole in fondo le stesse cose” conclude il segretario nazionale della Camera Generale del Lavoro.

18/12/2004





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

Economia e Lavoro

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati