Recital di Natale con Alessandro Spina e Valentina Corradetti
Ascoli Piceno | Mercoledì 20 dicembre allAuditorium Fondazione Carisap.
Mercoledì 20 dicembre all’Auditorium Fondazione Carisap si terrà il concerto, inserito nel programma del Centenario del Caffè Meletti, con la partecipazione di due giovani e già affermati cantanti ascolani, il basso Alessandro Spina e la soprano Valentina Corradetti accompagnati al pianoforte da Claudia Mariano. Alessandro Spina studia presso il Conservatorio Statale di Musica G. Verdi di Milano.
Nonostante la giovane età si è già esibito in ambiti prestigiosi come il Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di R. Muti e nei teatri di Pisa, Rovigo, Trieste, Lucca Livorno ecc. ecc. La scorsa estate si esibito ad Ascoli Piceno in Piazza del Popolo e poi in Thailandia in occasione della rappresentazione della Tosca.
Valentina Corradetti è una giovane soprano ascolana ed è iscritta all’ultimo anno di studi del Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Nel 2001 e 2005 ha eseguito come soprano solista l’Oratoire de Noel op.12 di Camille Saint-Saens, nel 2002 ha partecipato al V Concorso Internazionale di Musica “Città di Teramo” Memorial Mario Polovineo classificandosi al secondo posto con 94/100. Nel 2002 canta una parte solista nella prima mondiale del Requiem per la morte di Luigi XVI di Giovanni Sarti, a Faenza sotto la direzione del M°Lamberto Lugli. Nel giugno 2004 ha cantato al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno accompagnata dalla Banda della Polizia di Stato sotto la direzione del M°Maurizio Billi, in una serata che vedeva protagoniste anche Amy Stewart e Rita Dalla Chiesa.
E’solista dell’ensamble “Casanova”, nei gruppi di musiche medievali e rinascimentali “Cantores” e “Marcabrù”. È solista della Corale Polifonica Cento Torri di Ascoli Piceno, grazie alla quale ha avuto modo di cantare in tutta Italia e in Europa (Treviri, Koburgh, Vienna, Salisburgo, Cracovia, Cestocova, Budapest, Lione, Lourdes).
Il programma artistico della serata prevede canzoni tratte dal repertorio napoletano, lirico operistico e natalizie.L’inizio del recital è previsto alle ore 21.15 e l’ingresso è gratuito.
L’evento è reso possibile grazie alla sensibilità della Meletti srl e Fondazione Carisap.
Nonostante la giovane età si è già esibito in ambiti prestigiosi come il Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di R. Muti e nei teatri di Pisa, Rovigo, Trieste, Lucca Livorno ecc. ecc. La scorsa estate si esibito ad Ascoli Piceno in Piazza del Popolo e poi in Thailandia in occasione della rappresentazione della Tosca.
Valentina Corradetti è una giovane soprano ascolana ed è iscritta all’ultimo anno di studi del Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Nel 2001 e 2005 ha eseguito come soprano solista l’Oratoire de Noel op.12 di Camille Saint-Saens, nel 2002 ha partecipato al V Concorso Internazionale di Musica “Città di Teramo” Memorial Mario Polovineo classificandosi al secondo posto con 94/100. Nel 2002 canta una parte solista nella prima mondiale del Requiem per la morte di Luigi XVI di Giovanni Sarti, a Faenza sotto la direzione del M°Lamberto Lugli. Nel giugno 2004 ha cantato al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno accompagnata dalla Banda della Polizia di Stato sotto la direzione del M°Maurizio Billi, in una serata che vedeva protagoniste anche Amy Stewart e Rita Dalla Chiesa.
E’solista dell’ensamble “Casanova”, nei gruppi di musiche medievali e rinascimentali “Cantores” e “Marcabrù”. È solista della Corale Polifonica Cento Torri di Ascoli Piceno, grazie alla quale ha avuto modo di cantare in tutta Italia e in Europa (Treviri, Koburgh, Vienna, Salisburgo, Cracovia, Cestocova, Budapest, Lione, Lourdes).
Il programma artistico della serata prevede canzoni tratte dal repertorio napoletano, lirico operistico e natalizie.L’inizio del recital è previsto alle ore 21.15 e l’ingresso è gratuito.
L’evento è reso possibile grazie alla sensibilità della Meletti srl e Fondazione Carisap.
|
18/12/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati