Vino Cotto in mostra
San Benedetto del Tronto | ... presso l'Istituto Alberghiero dove l'associazione produttori vicotto ha organizzato una serata a tema a cui hanno preso parte numerosi personaggi del jet set sambenedettese.
di Stefania Serino

L'istituto alberghiero dove si è svolta la serata dedicata al Vino Cotto
E' tempo di tipicità, il Natale richiama tutti alle proprie tradizioni, sulle tavole imbandite a festa tornano i prodotti tipici del Piceno, uno di questi è il vino cotto, ospite d'onore della serata di gala tenutasi venerdì 17 dicembre presso l'Istituto Alberghiero di San Benedetto del Tronto.
Una serata a cura dell'associazione Produttori vicotto dal 2004 impegnata nella promozione e tutela del vino cotto: "questo prodotto, spiega la segretaria dell'associazione Ercoli Gisella, ha ottenuto il riconoscimento dalla Regione Marche come prodotto tipico. Il che vuol dire che per produrlo è necessario disporre di importanti requisiti igienico sanitari, senza i quali non è possibile commercializzare questo prodotto".
Sui 23 soci dell'associazione solamente 5 risultano a norma, l'associazione dunque intende stimolare le aziende che abbracciano i territori di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, alla messa norma delle proprie attività proprio in virtù di una maggiore diffusione del famoso vino cotto marchigiano.
A conclusione dell'attività svolta durante l'anno 2009, l'associazione che gode del supporto della camera di Commercio e delle due Province di Ascoli Piceno, Macerata, nonché quello del Comune di Loro Piceno, ha organizzato una serata di gala presso l'Istituto alberghiero di San Benedetto del Tronto dove sono state offerte degustazioni guidate dal prof. Felix Francesco e dal prof. Leonardo Seghetti. E' stato inoltre presentato il sito ufficiale dell'associazione insieme al resoconto dell'attività svolta.
Tra i presenti il Presidente Slow Food Gentile Nelson, il Presidente della sezione Turismo di Confindustria Marco Calvaresi, Il Comandante della Stazione Corpo Forestale Pierantozzi Giuseppe, il Presidente della Centrale tutela qualità e repressione frodi Angelo Mangoni, l'Ispettore del Lavoro Dott. Campanelli Sandro.
Tutti i convitati hanno preso parte alla cena di gala con menù a tema a cui hanno lavorato le classi 3° Cucina, 3B Sala Bar e 3° Ricevimento dell'istituto Alberghiero, culla della professionalità gastronomica di San Benedetto del Tronto
Una serata a cura dell'associazione Produttori vicotto dal 2004 impegnata nella promozione e tutela del vino cotto: "questo prodotto, spiega la segretaria dell'associazione Ercoli Gisella, ha ottenuto il riconoscimento dalla Regione Marche come prodotto tipico. Il che vuol dire che per produrlo è necessario disporre di importanti requisiti igienico sanitari, senza i quali non è possibile commercializzare questo prodotto".
Sui 23 soci dell'associazione solamente 5 risultano a norma, l'associazione dunque intende stimolare le aziende che abbracciano i territori di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, alla messa norma delle proprie attività proprio in virtù di una maggiore diffusione del famoso vino cotto marchigiano.
A conclusione dell'attività svolta durante l'anno 2009, l'associazione che gode del supporto della camera di Commercio e delle due Province di Ascoli Piceno, Macerata, nonché quello del Comune di Loro Piceno, ha organizzato una serata di gala presso l'Istituto alberghiero di San Benedetto del Tronto dove sono state offerte degustazioni guidate dal prof. Felix Francesco e dal prof. Leonardo Seghetti. E' stato inoltre presentato il sito ufficiale dell'associazione insieme al resoconto dell'attività svolta.
Tra i presenti il Presidente Slow Food Gentile Nelson, il Presidente della sezione Turismo di Confindustria Marco Calvaresi, Il Comandante della Stazione Corpo Forestale Pierantozzi Giuseppe, il Presidente della Centrale tutela qualità e repressione frodi Angelo Mangoni, l'Ispettore del Lavoro Dott. Campanelli Sandro.
Tutti i convitati hanno preso parte alla cena di gala con menù a tema a cui hanno lavorato le classi 3° Cucina, 3B Sala Bar e 3° Ricevimento dell'istituto Alberghiero, culla della professionalità gastronomica di San Benedetto del Tronto
|
19/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
San Benedetto
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati