E' nato a Spinetoli il gruppo comunale di Protezione Civile
Spinetoli | Diversi cittadini hanno dato la loro volontaria adesione per un apporto alla comunità durante eventi straordinari.

Foto di gruppo con, da sinistra, il sindaco Canala, l'assessore Silvestri e il coordinatore Luzi.
Dopo mesi di preparazione che sono passati attraverso l'approvazione del bando e dello statuto da parte del Consiglio Comunale il gruppo ha preso vita dopo l'adesione di diversi cittadini che volontariamente, hanno voluto mettere a disposizione il proprio tempo libero nella consapevolezza di dare un apporto alla comunità attraverso interventi che possono rendersi necessari di fronte ad eventi imprevisti.
Nella speranza che simili eventi non avvengano mai il gruppo potrà essere impiegato da ausilio per servizi di controllo e vigilanza nei limiti delle specifiche competenze in occasione di eventi sportivi e culturali e comunque in quelle situazioni la dove è richiesta un impiego straordinario di risorse umane volte ad assicurare il normale decorso della vita dei cittadini.
All'incontro era presente il Sindaco Angelo Canala del quale il gruppo è alle dirette dipendenze e l'assessore Luigi Silvestri con delega alla Protezione Civile che in questi mesi ha coordinato le varie azione volte alla costituzione del gruppo in collaborando con il responsabile dell'ufficio geometra Giuseppe Talamonti.
La riunione si è aperta con il saluti del Sindaco Canala il quale dopo aver dato il benvenuto ai nuovi volontari, ha ribadito l'importanza di aver raggiunto un obbiettivo che si era prefissato all'inizio del proprio mandato.
"L'auspicio- ha dichiarato il sindaco - è che questo gruppo comunale possa essere uno strumento a disposizione della comunità tutta e non rimanga una realtà fine a se stessa ma che esca fuori dai confini comunali per potersi interfacciare con gli altri gruppi comunali che operano da tempo, creando una rete dove tutti possano collaborare e mettere a disposizione le proprie professionalità"
L'assessore Silvestri ha ricordato i vari passaggi che si sono succeduti per arrivare finalmente a rendere operativo il gruppo: "in questi anni che ho avuto la delega all'Ambiente e Territorio ho sempre pensato che un gruppo di Protezione Civile potesse essere un valore aggiunto, finalmente siamo riusciti nell'intento con la speranza che il Gruppo comunale possa crescere ed operare sull'esempio delle tante realtà associative che già operano nel nostro territorio"
Coordinatore del gruppo sarà Mauro Luzi tecnico di laboratorio presso l'Istituto Tecnico Industriale di Ascoli Piceno forte dell'esperienza pluriennale nella Croce Rossa della quale è attuale sub commissario provinciale, che metterà a disposizione del gruppo le esperienze fatte negli interventi degli ultimi elementi calamitosi che si sono susseguiti nel Centro Italia.
Era presente il Comandante dei Vigili Francesco Paliotti il quale ha accolto favorevolmente la costituzione del Gruppo Comunale di Protezione Civile che potrà svolgere un prezioso lavoro di ausilio nella gestione di eventi straordinari, uno di questi eventi sarà la tradizionale Fiera dell'Immacolata dell' 8 dicembre che si svolge ogni anno a Spinetoli Capoluogo, e che potrà costituire un valido banco di prova per il neonato gruppo.
Durante la serata sono state distribuite le divise, elementi essenziali per iniziare a prestare la propria opera, con alcune brevi raccomandazioni da parte del Coordinatore Luzi che ha ricordato ai presenti il ruolo dei volontari e lo spirito con il quale essi devono affrontare, che è semplicemente quello di aiutare i cittadini in difficoltà dando loro gli elementi essenziali per riprendere il normale vita di tutti i giorni.
|
02/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati