Pensioni, aumenti previsti per il 2011
Ascoli Piceno | Lo comunica UIL Pensionati, fornendo il resoconto di tutti i nuovi importi previsti, derivanti dalla perequazione automatica stimata in un incremento dell'1,4%.

L'aumento sarà contenuto per gli assegni medio alti poiché il 31 dicembre scade il
triennio che stabiliva l'aggiornamento al 100% dell'ISTAT dei trattamenti sino a 2.305
euro.
In attesa del decreto ministeriale vediamo quali saranno i nuovi importi mensili delle
pensioni basati sull'incremento del 1,4%:
Pensioni minime aumenti 2011: Importi mensili lordi
Pensione sociale €. 343,90
Assegno sociale €. 417,30
Trattamento minimo €. 467,43
Assegno vitalizio €. 266,42
Pensioni superiori al minimo 2011 - Importi mensili lordi
Fino a €. 1.382,91 +1,4% (100% Istat)
Da €. 1.382,91 a €. 2.304,85 +1,26% (90% Istat)
Oltre €. 2.304,85 +1,05% (75% Istat)
Gli aumenti sono previsti inoltre anche per i Fondi elettrici, telefonici, ex dazieri e i
Fondi speciali: trasporti, volo, ferrovieri e clero.
Effetti si avranno anche per gli importi:
Cumulo delle pensioni ai superstiti con i redditi del beneficiario;
Cumulo delle pensioni ai superstiti con i redditi del beneficiario (art.1 c. 42 L. n.
335/95).
Il vecchio milione:
Chi beneficia dell'aumento della Legge Finanziaria 2002 (art.38 L.448/2001) il "famoso milione del Governo Berlusconi (€. 516,46)" l'importo del 2011 sarà di €. 603,87.
Si ricorda che il"famoso milione" spetta agli ultrasessantenni se invalidi totali, e verrà
attribuito a coloro che hanno un reddito non superiore a €. 9.624,03. Per i coniugati il
reddito cumulativo di entrambi i coniugi non dovrà essere superiore a €. 15.048,93. Si considerano redditi quelli di qualsiasi natura compresi quelli esenti da Irpef con
esclusione della casa di abitazione.
|
02/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati