Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Asilo nido di Offida saluta il Natale

Offida | L’Asilo nido “La Baia di Peter Pan” di Offida si apre per Natale ai genitori e ai nonni dei piccoli ospiti accuditi ogni giorno dalle qualificate educatrici del centro.

di Redazione

Genitori, nonni, zii e fratelli dei bambini che frequentano l'asilo nido di Offida, sono stati accolti nei giorni scorsi dalle educatrici e dai loro piccoli per scoprire cosa i bambini hanno prodotto nelle ultime settimane. La festa è stata caratterizzata da momenti di semplicità: un piccolo albero di Natale adornato di libricini con storie collegate al Natale, "scatole dei tesori" con all'interno diversi oggetti creati dai bambini, un'abbondante merenda, la filastrocca cantata da alcuni bimbi e dalle educatrici ed infine l'arrivo di Babbo Natale che ha distribuito sacchetti pieni di golosità.

Presente anche l'Assessore ai Servizi Sociali Luigi Massa, che ha ringraziato tutti per la collaborazione alla realizzazione della prima festa in questa nuova struttura per l'infanzia. "Sono molto soddisfatta del risultato e dell'impegno delle educatrici e del personale coinvolto, - afferma Mirella Treves, coordinatrice del nido - questo piccolo saluto natalizio è per me la prova concreta del ponte scuola - famiglia, del progetto educativo e del progetto di sostegno alla genitorialità".

Per l'anno 2010 già sono state programmate nuove iniziative presso l'asilo nido "La Baia di Peter Pan". A gennaio inizierà un ciclo di appuntamenti di "massaggio Shantala" rivolti ai bimbi dai 3 ai 12 mesi ed alle loro mamme. Continueranno gli incontri di sostegno alla genitorialità, la formazione delle educatrici ed il confronto con gli operatori dell'Asilo nido "Il Passerotto" del Comune di Castel di Lama.

20/12/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati