Tre punti importanti in classifica per il Centobuchi sul Miglianico
Monteprandone | Il Centobuchi vince sudando sul Miglianico, scontro diretto per la salvezza, su un terreno infame. Tre punti in classifica importanti per augurare le buone feste.
di Nicola Lucidi
Centobuchi: (4-4-2) Franchi 6,5, Mozzoni 6,5, Di Venanzio 6,5, Pesce 6, D’Addazio 6,5, Polenta 6,5, Cesani 6,5 (74’Marzocchella 6), Adorante 6,5, Filiaggi 7, Bifini 7 (90’ Calvaresi ng), Pirelli 6,5 (70’ Frinconi 6,5). A disp.: Cinquegrana, Stangoni, Balestra, Valente. All.: Piccioni
Miglianico: (4-4-2) Palena 7, Di Renzo 6,5, Martelli 6, Cavallini 6,5 (80’ Antignani), Ciarrocca 6, Cinquino 6,5, Chiacchiarelli 6, Ciampoli 6,5 (72’ Morelli 6), Del Gallo 6,5, Epifani 6,5,De Leonardis 6. A disp.:Galasso, Conversano, Dragani, Quintilliani, Scordella. All.:Donatelli
Arbitro: Silvestri di Isernia 7
Reti: 82’ Bifini, 90’ Filiaggi
Note: Spettatori circa 200. Corner 6 a 1per il Centobuchi. Recuperati 1’+ 3‘. Ammonito: Del Gallo.
Non c’era modo migliore per augure le buone feste alla società Centobuchi ed ai tifosi che con una vittoria, per una ventata d’ossigeno per il morale e per tre punti importanti per la classifica.
La gara giocata su un campo infame, ha condizionato notevolmente la prova dei ragazzi, ma nonostante tutto ne è scaturita una buona gara. Le due squadre assetate di punti si sono affrontate a viso aperto.
Il Centobuchi ha avuto due grosse opportunità per sbloccare il risultato nella prima parte di gara sventate dal bravo portiere Palena, Mentre il Miglianico ha avuto al 1’ della ripresa l’occasionissima di Ciampoli per il vantaggio, con D’Addazio a salvare sulla linea di porta. Parte subito in avanti il Centobuchi con Filiaggi, decentrato sulla sinistra dove riceve, avanza e portatosi davanti al portiere Palena non riesce a coordinarsi al tiro mandando la sfera alto sopra la porta.
I locali insistono in avanti ed al 14’ Filiaggi serve in area Bifini che lascia partire un bel tiro a porta, Palena s’esalta salvando la porta e deviando in angolo. Gli ospiti si rendono pericolosi al 20’ con l’attivissimo Ciampoli che scarica il tiro a porta impegnando senza difficoltà Franchi. Alla mezz’ora Del Gallo prova il tiro a porta dalla distanza, ma la sfera termina di poco a lato della porta. Opportunità per il Cento per sbloccare il risultato.
Cesani, partito sulla destra supera l’avversario e cerca di servire Pirelli completamente smarcato in area, ma il rimbalzo della sfera sul terreno fa cambiare traiettoria e l’azione sfuma. Le due squadre si contrasta bene e grosse emozioni non si registrano sia da una parte che dall’altra. Bifini al 50’, ben servito dall’attivo Di Venanzio, partito sul filo del fuori gioco accende l’ emozione, entrato in area crossa sul secondo palo, ma nessuno devia la sfera.
Il vantaggio del Cento arriva al 82’ con Bifini che in mischia devia nella porta di Palena, alla sua sinistra, il cuoio nell’angolo basso. Il raddoppio di Filiaggi che riceve da Frinconi, supera l’avversario e con un preciso rasoterra supera l’estremo difensore.
|
20/12/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati