Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ricomincia con vigore ad Ascoli la lotta contro i piccioni

Ascoli Piceno | Stipulati dei provvedimenti che da gennaio interesseranno diverse aree del territorio.

Dal 2 gennaio verrà riattivata la somministrazione di mangime ai colombi nelle aree appositamente attrezzate: una in zona Lungo Castellano, ed un'altra nuova area individuata nella zona di Lungo Tronto nei pressi di S. Pietro in Castello.

Un'ordinanza sindacale è stata inoltre proposta per far chiudere i siti di nidificazione sulle strutture che forniscono riparo ai piccioni. Verrà inoltre vagliata l'opportunità di imporre ai proprietari degli immobili interessati la chiusura di tutti i pertugi e le aperture, installando eventualmente anche opportuni sistemi di allontanamento.

Intanto è stata firmata un'ordinanza da parte del sindaco per far fronte agli inconvenienti igienico-sanitari derivanti dallo stazionamento e nidificazione di un folto gruppo di colombi nell'ala fatiscente dell'edificio di proprietà comunale presso l'ex Ospedale Mazzoni, e che prevede la pulitura di quest'area con il riposizionamento dei colombi in altri posti attraverso la cattura con apposite gabbie e provvedendo alla bonifica sanitaria provvisoria dei locali in attesa della ristrutturazione dell'edificio.

"La bonifica di questa area è importante - ha detto l'assessore all'Ambiente, Claudio Travanti - per prevenire possibili problematiche igienico-sanitarie, in quanto la concentrazione di un eccessivo numero di piccioni nel territorio (oltre 300-400 per kmq) può determinare sviluppo di batteri, funghi e parassiti".

20/12/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati