La più veloce della regione è sempre la Cogese
San Benedetto del Tronto | La squadra allenata dal coach Walter Coccia ha ottenuto un brillante sesto posto alla fase regionale della Coppa Caduti di Brema. Ancora una volta si conferma il primato nella staffetta 4x50 stile libero maschile.
Domenica 9 Dicembre, presso la piscina Parco della Pace di Pesaro, si è svolta la fase regionale della Coppa Caduti di Brema, vero e proprio campionato nazionale a squadre.
La COGESE-TECNOSOA ha agguantato un ottimo sesto posto, migliorandosi di ben 1770 punti dallo scorso anno. E scaturendo il punteggio da ogni gara non con il metodo olimpico della posizione, ma con quello legato ai riscontri cronometrici, il coach Walter Coccia è rimasto più che soddisfatto.
Resta però il rammarico per le non ottime condizioni di qualche atleta di punta e per il mancato allineamento di alcuni nuotatori ai propri migliori tempi personali.
I due fattori in questa occasione non hanno infatti permesso alla compagine locale di esprimere tutto il proprio potenziale che sulla carta sarebbe potuto valere addiritttura un terzo posto nella classifica generale dietro l’irrangiugibile squadrone di Pesaro e dietro la Vela Ancona.
Ma questa della Coppa Caduti di Brema è solo la prima classifica regionale della stagione e sicuramente nelle prossime occasioni, punteggiate con il metodo olimpico e senza limiti partecipativi rispetto al numero di gare per ogni atleta, la COGESE-TECNOSOA avrà subito l’occasione per riscattarsi e mostrare pienamente il proprio complessivo valore di squadra.
Andando ad analizzare le prestazioni degli atleti balza subito all’occhio l’acuto della 4 x 50 stile libero maschile che con il tempo di 1’37”17 migliora il proprio record e ribadisce la propria leadership regionale in questa staffetta conquistata due anni fa in quella che è la massima espressione della velocità.
Insomma i piu’ veloci della regione si confermano quelli delle COGESE-TECNOSOA e precisamente nell’ordine Mattia Felicetti, Daniele Gian Marco, Alberto Fioravanti e Maurizio Di Francesco.
La COGESE-TECNOSOA ha poi collezionato sempre con Mattia Felicetti altri due primi posti nei 50 farfalla e 100 stile libero, quattro secondi posti con Daniela Gianmarco nei 50 stile libero, Lorenzo Consorti nei 400 e 1.500 stile libero, Alberto Fioravanti nei 100 delfino ed un terzo posto nei 50 farfalla con Vittoria Danese.
Ben dieci sono poi stati i records personali e numerose le migliori prestazioni dell’anno. Complessivamente, nonostante non siano stati centrati tutti gli obiettivi della vigilia, il gruppo ha confermato il trend positivo che vede la COGESE-TECNOSOA capace di una continua ed inarrestabile crescita.
|
20/12/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati