Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domenica 22 dalle ore 17,30 TULLIO PERICOLI incontrerà il pubblico alla "La Bibliofila"

San Benedetto del Tronto | Ultimo evento del 2013 organizzato dai Luoghi della scrittura in collaborazione con La Bibliofila.

di Redazione

Locandina Pericoli

Ultimo evento del 2013 organizzato dai Luoghi della scrittura in collaborazione con La Bibliofila. Domenica 22 dalle ore 17,30 TULLIO PERICOLI incontrerà il pubblico alla Libreria La bibliofila per firma copie del libro "I paesaggi".

Tullio Pericoli, pittore e disegnatore, è nato a Colli del Tronto nelle Marche e dal 1961 vive a Milano. Espone in numerose gallerie e musei italiani ed esteri e pubblica i suoi disegni sui più importanti quotidiani e periodici internazionali. La sua recente attività di scenografo l'ha portato a lavorare con l'Opernhaus di Zurigo, il Teatro Studio ed il Teatro alla Scala di Milano.

tra i suoi libri: "Woody, Freud und andere", 1988; "Ritratti arbitrari", 1990; "Attraverso il disegno", 1991; "Die Tafel des Königs", 1993; "Colti nel segno", 1995; "Terre", 2000; "Nature", 2002; "I ritratti", 2002; "Otto scrittori", 2003 e "La casa ideale di Robert Louis stevenson", 2004.

Per tutto l'arco del suo percorso d'artista Tullio Pericoli ha ritratto il paesaggio - secondo una maniera più astratta agli inizi, e una invece molto più fisica negli ultimi tempi. Ma qui non ha voluto semplicemente raccogliere il lavoro di oltre quattro decenni, bensì costruire un libro, e prima ancora un racconto: per immagini, cer­to, ma anche attraverso le parole, così da mostrare in modo molto evidente che cosa nel paesaggio abbia sempre cercato e che cosa, almeno a volte, abbia trovato. Per farlo, Pericoli è ricorso essenzialmente al montaggio, accostando le tavole nel­l'ordine o secondo il caso che le hanno viste nascere, organizzandole in lunghi, emo­zionanti piani sequenza, improvvisamente intervallandole con brevi testi degli scrittori, degli artisti, dei poeti, dei pensatori che lo hanno accompagnato, anche solo con un frammen­to di prosa o con un verso. Il risultato è un lungo film in bianco e nero e a colori che non si riesce a smettere di guardare e rivedere, rimanendone ogni volta attratti, o sorpresi, per una ragione nuova.

21/12/2013





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati