Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il gruppo Progetto mobilità Garantita festeggia i risultati del 2013 e guarda al 2014

San Benedetto del Tronto | Presso la sede della famiglia Di Pancrazio, referente per il Centro Sud Italia. Un pensiero all'amico Desiderato Hudorovic, detto Samuel scomparso qualche giorno

Momento di festa del gruppo con gli atleti Samuel e Mauro

La Pmg, Progetto Mobilità Garantita, tira le somme dell'anno 2013, nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, con la squadra del Centro Sud Italia guidata dalla famiglia Di Pancrazio, nella sede in via Val Tiberina, a Porto d'Ascoli.

"Complimenti a tutti, - dice Raffaele Di Pancrazio - ma ci tengo a ringraziare i fedelissimi che nel momento di difficoltà hanno avuto senso di responsabilità dimostrando fiducia alla mia famiglia e oggi per me è un onore dichiarare i loro nomi:
Fiorella Rotatori, Carla Bondì, Pasquale Lamesta, Alda Sabina Antolini, Paolo Perdicchia, Giovanni Pistillo, Annamaria D'Arpino, Roberto Ladecola, Giuseppe Nibali, Maria Depredicatoare, Miriam e Stefania Di Pancrazio, Andrea Giuliani e mia moglie Pasqualina.

Grazie a queste persone, ma anche alla famiglia Accorsi.
Voglio dire a tutti i nuovi collaboratori e a quelli precedenti, che sono rientrati a far parte del gruppo, che è merito dei primi, di quanti hanno creduto nella mia persona, se sabato 21 dicembre potremo nuovamente riunirci e festeggiare i risultati ottenuti.

La Pmg e il gruppo guidato dalla famiglia Di Pancrazio festeggerà, ma con un macigno nel cuore, per la scomparsa prematura del pluri campione paralimpico di go kart diversamente abile, Desiderato Hudorovic, detto Samuel, i cui funerali sono stati celebrati venerdì 20 dicembre a Roma, grande amico della famiglia che si è fatta spesso promotrice dell'impegno sportivo di Samuel, insieme all'altro campione del mondo, su bici Hand Bike, Mauro Cratassa, che sabato 21 dicembre sarà a San Benedetto del Tronto.

L'appuntamento rappresenterà anche il consueto momento di aggregazione per festeggiare la fine dell'anno e pensare ai progetti per l'anno nuovo, tra le realtà coinvolte nel percorso di lavoro avviato tanti anni fa dall'imprenditore Raffaele Di Pancrazio, con la moglie Pasqualina, al quale successivamente si sono aggiunte le figlie Miriam e Stefania, e più di recente Andrea e Pasquale.

21/12/2013





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati