Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il 'Caso Ballarin' torna in Consiglio Comunale

San Benedetto del Tronto | Nella seduta di lunedì 29 dicembre (ore 18.00) il sindaco Gaspari relazionerà sul "mandato esplorativo" ricevuto in precedenza dal Consiglio, per valutare ipotesi di riqualificazione dell'area del Ballarin. Ecco gli altri punti all'ordine del giorno.

(Foto: A. Moro)

Il Consiglio comunale discuterà del bilancio di previsione per il 2009 e del pluriennale 2009-2011 durante la seduta convocata per lunedì 29 dicembre alle ore 18, che prevede in tutto sette punti all'ordine del giorno (più l'approvazione dei verbali della precedente seduta). Il sindaco Gaspari relazionerà inoltre sul "mandato esplorativo" ricevuto in precedenza dal Consiglio, per valutare ipotesi di riqualificazione dell'area del Ballarin.

Al punto n. 5 l'aumento della tariffa per la Tassa sulla raccolta dei rifiuti solidi urbani (Tarsu) nella misura del 16%, ciò che dovrebbe comportare un maggiore introito per il Comune, di 1 milione e 238 mila euro. L'aumento è dovuto ai maggiori costi di conferimento in discarica, e ai nuovi servizi attivati, come la raccolta dell'umido (con consegna a domicilio di speciali sacchetti) e la differenziata porta a porta per i commercianti. Il Consiglio ratificherà inoltre le variazioni ai parametri reddituali necessari per ottenere agevolazioni Tarsu (le domande, come sempre, per coloro che già non le avessero presentate in passato, vanno inoltrate entro il 30 settembre di ogni anno).

In discussione anche alcune modifiche tecniche al regolamento sull'ICI, e "comunicazione storni dal fondo di riserva". Una sola interrogazione in discussione, presentata dal consigliere Gabrielli (FI) sulla presunta carenza di mezzi per il funzionamento ottimale del servizio tributi.

26/12/2008





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji