Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Luce...nascere, rinascere

Ascoli Piceno | L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione Hozho e prevede una serie di appuntamenti che si svolgeranno tutti presso la ex chiesa di S. Andrea, ad Ascoli Piceno, fino al 6 gennaio.

di Redazione

Achille Marcucci

L’associazione “Hozho, noi donne come prima” presenta la settimana edizione di “Luce… nascere, rinascere”. Una serie di appuntamenti, patrocinati dal Comune di Ascoli Piceno e realizzati con il sostegno e la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato, che si svolgeranno tutti presso la ex chiesa di S. Andrea, in corso Mazzini 33, ad Ascoli Piceno fino al 6 gennaio.

Comunicare con la parola, la musica e l’immagine è il fil rouge che accompagna l’iniziativa e che prevede per oggi alle 17,30 la presentazione del libro “Sulle ali della vita. Storia di una donna Hozho” di Sonia Cecchini. All’iniziativa sarà presenta anche l’autrice insieme alla psicologa del gruppo Marcella Perongini, l’assessore Achille Marcucci e la presidente dell’associazione “Simona Orlini Onlus”, la dottoressa Elisabetta Orlini.

Domani, alle 21, invece, ci sarà il concerto del Gruppo Celtic Ensemble con Giovanni Vitelli mentre lunedì 29 dicembre, sempre alle 21, l’appuntamento è con il “Concerto di Natale. Only Women” con Giorgia Cordoni, Tiziana Baldassarri, Simona Lo Parco e Claudia Quartarulli. Mercoledì 31 dicembre, alle 21, è la volta di “Hozhonottando” con karaoke e giochi.

Per venerdì 2 gennaio, ore 21, è invece in cartellone il concerto de “I condor”. Domenica 4 gennaio, alle 17,30, ci sarà un viaggio nel folklore del Piceno in compagnia del dialetto ascolano a cura di Enzo Morganti. Martedì 6 gennaio, ore 21, musica e danza orientali con la danzatrice e coreografa Najma Asani e il polistrumentista Gionni Di Clemente.

27/12/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati