Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Welfare sociale: anche San Benedetto sottoscrive l’accordo con i sindacati

San Benedetto del Tronto | Dopo Offida anche la “Città delle Palme” sottoscrive gli accordi con i Sindacati su welfare sociale e sviluppo. Fabiani di Uil Pensionati: ”Affrontare la crisi dalla parte delle fasce più deboli”.

di Redazione

Comune di San Benedetto del Tronto

È stato sottoscritto in data 21 dicembre 2009 un importante accordo sulla gestione del welfare e dello sviluppo tra il comune di San Benedetto del Tronto e le segreterie provinciali di CGIL CISL UIL, congiuntamente a quelle dei pensionati. L'intesa vuole dare risposte alle fasce più deboli in un momento di particolare crisi ed attivare iniziative virtuose per il rilancio dell'economia.

Francesco Fabiani della Uil Pensionati evidenzia come sia stata effettuata una ricognizione sul sistema dei servizi comunali, sui loro costi, sulla qualità e sulla sostenibilità dei sistemi di agevolazione per la fasce più deboli. Particolare attenzione è stata posta ai problemi della famiglia, ai minori, ai disabili, ai non autosufficienti ed agli anziani.

L'accordo prevede interventi in ambito ambientale come il recupero ed il riuso del sistema abitativo, la bio-architettura, le fonti rinnovabili, l'utilizzo dei pannelli solari e dei led per la pubblica illuminazione. Il documento sottolinea l'importanza dello sviluppo del turismo, del sostegno ai lavoratori disoccuparti e licenziati anche attraverso politiche di formazione da attuare con il coinvolgimento della Regione Marche e della Provincia.

L'intesa prevede inoltre l'attivazione di una serie di fondi di sostegno per un importo complessivo di circa 170.000 euro a favore delle situazioni di difficoltà: famiglie, giovani, fitti, imprenditoria giovanile; confermato altresì l'importo di 500.000 euro per l'assistenza ed i trasporto scolastico. Al fine di migliorare la macchina amministrativa si è definita una riorganizzazione della stessa intervenendo nel sistema dei servizi (quantità, qualità ed eliminazione dei doppioni), nella implementazione del controllo di gestione per monitorare costi, spese e sprechi. A tal fine il comune di San Benedetto si è impegnato anche nella lotta alla evasione ed alla elusione fiscale oltreché alla riduzione del numero dei componenti dei CdA delle aziende partecipate. L'accordo valido fino al 30 ottobre 2010 garantisce l'invarianza del sistema della TARSU e dell'IRPEF comunale prevedendo una serie di verifiche in itinere.

Fabiani ricorda come una analoga intesa sia stata raggiunta anche con il Comune di Offida: "Insieme all'intesa del Comune di Ascoli Piceno, questi accordi dimostrano la volontà degli enti locali firmatari e delle organizzazioni sindacali di affrontare in modo diverso dal passato le situazioni di crisi e le problematiche delle cd fasce deboli".

28/12/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati