Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I Vigili del Fuoco festeggiano Santa Barbara

Ascoli Piceno | Domani, dopo la messa celebrata da monsignor Montevecchi, le caserme della provincia saranno aperte al pubblico.

Vigili del Fuoco in azione (Fonte: Centro Documentazione e Comunicazione Vigili del Fuoco Ap)

Il 4 dicembre il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco celebra la sua Patrona, Santa Barbara. Anche il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno è pronto per festeggiare l'importante ricorrenza. Si tratta di un evento vissuto intensamente da tutto il personale del Corpo Nazionale.

Il 4 dicembre, infatti, non è solo il giorno deputato a celebrare ed onorare la Santa Patrona, ma anche l'occasione per ritrovarsi tutti insieme, tra chi è in servizio e chi è in pensione, proprio perché Vigili del Fuoco non lo si è solo nella carriera lavorativa, ma lo si è per tutta la vita. La vicinanza tra la popolazione e il Corpo Nazionale è costantemente rinsaldata nelle numerose e apprezzate operazioni di soccorso conseguenti alle recenti emergenze che hanno colpito il territorio nazionale.

Il giorno in cui si festeggia Santa Barbara è anche l'occasione giusta per tracciare il bilancio di un anno di attività condotta sempre su livelli di elevata professionalità al servizio di chiunque sia in una condizione di pericolo. A fare gli onori di casa il Comandante Provinciale, Ingegner Marco Ghimenti, che al termine della Santa Messa celebrata da Sua Eccellenza Monsignor Silvano Montevecchi, prevista per le ore 10, prenderà la parola per la sua allocuzione. Alla cerimonia prenderanno parte le massime Autorità civili e militari. Al termine della cerimonia ci sarà la consegna di alcune onorificenze.

I festeggiamenti, che avranno luogo anche nei distaccamenti di San Benedetto del Tronto e Fermo, rappresentano un'occasione d'incontro con le comunità locali cittadine, da sempre sensibili e vicine ai valori di solidarietà umana e di spirito di sacrificio che caratterizza l'azione professionale del vigile del fuoco.

Nell'ambito di questa iniziativa le sedi dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e Fermo, domenica 5 dicembre, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, saranno aperte a tutta la cittadinanza che potrà vedere - da vicino - il luogo di lavoro, i mezzi e le attrezzature con cui operano i loro vigili del fuoco.

03/12/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji