Il Colli perde un'occasione per muovere la classifica anche se c'era la prima in classifica.
| Chi era venuto a vedere la reginetta del torneo ha visto un Colli super che non merita l'attuale classifica. Solo un errore nel finale di gara le è stato fatale dopo aver subito 48 falli dagli avversari.
di Nicola Lucidi
Colli del Tronto – L’A.A. Colli dopo il passo falso di sabato e l’esordio casalingo del nuovo tecnico Pilone non poteva deludere le aspettative nonostante che incontrasse la prima in classifica: Così è stato. Chi era venuto per vedere la reginetta del torneo ha visto un’Azzurra Colli superiore sul piano del gioco e disciplinare. Ha subito nella seconda frazione ben 48 falli dall’avversario, molti non rilevati dal direttore di gara.
Certamente non meritava la sconfitta su l’unico errore a fine gara dopo una punizione non fischiata dall’arbitro. Partono subito in avanti i ragazzi di Cuccù con Islami al 5’ ad impegnare Benedetti a parare a terra, ma poi sono i locali a prendere il pallino del gioco e diventare padroni del campo. Gli ospiti controllano e con lanci lunghi cercano d’infastidire i locali. Pregevole azione di Pelliccioni al 15’ che supera ben due avversari ed entrato in area Mengo salva mandando la sfera sul fondo. Apprezzabili le incursioni sulla destra di Porfiri che al 25’ manda in area un pallone per Oprea che viene anticipato da un difensore.
Nella seconda parte il gioco non cambia. I locali vengono fermati al limite area ospite e gli ospiti con lanci mandano in avanti i suoi, ma molti falli non sanzionati li agevolano. Crocetti ha la palla per poter far male. Arrivato al limite area non vede Oprea solo sulla sinistra libero e così l’azione sfuma.
Gli ospiti cercano di alzare il baricentro e solo nel fine gara impensierisce la retroguardia locale. La rete arriva dopo che l’arbitro non ha fischiato una punizione per i locali che rimasti fermi davanti alla porta ne approfitta Cingolani che riceve di testa e di testa devia in porta spiazzando Benedetti.
Così l’A.A. Colli perde un’occasione per muovere la classifica che stà diventando critica.
Atletico Azzurra Colli: Benedetti, D’Alonzo (18’st. Zahraovi), Mannocchi, Paolucci, Oddi, Croce, Porfiri (20’st. Monti), Battilana, Oprea, Crocetti, Pelliccioni (30’st. Curri). A disp.: Ciccanti, Gagliardi, Seproni, Alesi. All.: Attilio Pilone.
Porto S. Elpidio: Lattanzi, Simoni, Stortini, Cozzi, Marcantoni, Mengo, Marozzi, Chiappini, Cingolani (42’st. Belleggia), Minnucci (15’st. Quinzi), Islami (15’st. Cannoni). A disp.: Genga, Mori, Cirella, Santaceoce. All.: Cuccù
Rete: 38’ st. Cingolani.
Arbitro: Pazzerelli di MC
Note: Ammoniti: Croce, Cozzi, Mengo, Chiappini. Spettatori 350 circa con un pullman ospite. Recuperati 5‘st. Calci d’angolo 4 a 5 .
|
03/12/2016
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati