Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cartiera papale, un tuffo nella storia nei giorni di festa

Ascoli Piceno | Sarà possibile visitare i musei fino al giorno dell'Epifania dalle ore 16 alle 19.

La Cartiera papale di Ascoli Piceno

Tra i numerosi appuntamenti culturali, artistici ed enogastronomici che propone il territorio per i tanti turisti che in questi giorni di festa sono presenti nel Piceno, ma anche per chi voglia riscoprire la storia e le trazioni locali, c'è l'opportunità di visitare gli splendidi Musei della Cartiera papale siti ad Ascoli Piceno nell'antico opificio di Porta Cartara, fatto restaurare per la prima volta nel 1512 da Papa Giulio II della Rovere.

Attualmente, nella stupenda struttura, è possibile ammirare l'antico mulino del primo secolo, le antiche vasche e la ricostruzione dei macchinari utilizzati per la lavorazione della carta. Inoltre, nei Musei della Cartiera, dedicati alla cultura scientifica, è anche custodita la ricchissima collezione di fossili, minerali, rocce, conchiglie del naturalista ascolano Antonio Orsini.

Si ricorda che i Musei sono aperti, fino al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 16 alle 19.

31/12/2008





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji