Il coro Bellini a Force
Ancona | Domani, venerdì 5 dicembre, il coro Marchigiano "Vincenzo Bellini" allieterà il pubblico con il "Gloria" di Vivaldi.
![](/userdata/immagini/foto/414/force2_135172.jpg)
Il coro "Vincenzo Bellini"
La rassegna "Lirica a Scuola" torna nella provincia di Ascoli Piceno. Dopo l'appuntamento inaugurale dello scorso lunedì a San Benedetto, domani (ore 17.30 nella chiesa di San Francesco), il Coro Lirico Marchigiano "Vincenzo Bellini" proporrà il Gloria di Antonio Vivaldi a Force, a beneficio degli alunni dell'Istituto Comprensivo "Leonardo da Vinci".
E' il quarto appuntamento stagionale della rassegna organizzata in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Regione Marche, giunta alla sua terza edizione. Il progetto di quest'anno si intitola "Il mondo sacro del ‘700: Antonio Vivaldi", che finora è stato proposto anche a Fabriano e ad Ancona.
Nel capoluogo marchigiano l'esecuzione è stata realizzata coinvolgendo l'orchestra di flauti, violini e chitarre degli alunni della scuola secondaria di primo grado (media) Giacomo Leopardi, con grande successo. Il celebre Gloria di Vivaldi è un'opera per orchestra, soli (soprano e contralto), e coro a quattro voci miste (soprani, alti, tenori e bassi).
Nell'occasione, la composizione verrà eseguita al pianoforte dal Maestro Simone Baiocchi. Nell'ambito delle rappresentazioni, la compagine corale si avvale del contributo delle soliste Lucia Caggiano (soprano) e Olga Maria Salati (contralto). Nei prossimi giorni la rassegna toccherà anche Civitanova Marche, Porto San Giorgio, Fano e Pesaro.
|
04/12/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji