Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli Islamici a Monte Urano Pregano per la pace

| MONTE URANO - In occasione della religiosa festa del "Sacrificio" la comunità mussulmana del Piceno invoca la speranza per la pace.

di Grazia Benedetti

La fase di incertezza che in tutta Europa si sta vivendo in questo periodo, nella speranza che si risolvano positivamente i contrasti con il Medio Oriente, crea ripercussioni anche nel quotidiano riflettendo nei pensieri, le paure di ogni cittadino per ciò che potrà accadere.

E' stato questo uno dei tanti temi toccati nel lungo discorso sulla pace ed il rispetto nell'importante incontro nella zona industriale di Monte Urano. Labdidì Abdullah, presidente generale del Centro della Comunità Islamica del Piceno ha infatti portato al centro dell'attenzione tutti i problemi che quotidianamente ogni cittadino mussulmano deve affrontare e ha ricordato inoltre a tutti i presenti, circa 1000, che è compito di qualsiasi islamico dimostrare il rispetto per il prossimo e per la pace.

Questo incontro è stato organizzato in occasione della “Festa del Sacrificio” che ogni anno viene celebrata dai “Praticanti” in ricordo per l'appunto del sacrificio fatto da Abramo per dimostrare a  Dio la propria infinita devozione. Presenti alla manifestazione anche alcuni rappresentanti della CGL, della Polizia di Fermo e lo stesso Sindaco di Monte Urano che, nella sua breve premessa, ha ricordato che ogni religione deve essere rispettata affinché si possano eliminare tutti quelli che si spacciano per religiosi ma che rovinano l'immagine di una sana comunità come quella presente per quest'occasione.

16/02/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji