Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Tirreno - Adriatico, la classica corsa ciclistica 'dei due mari', sarà trasmessa su Rai Sat.

| SAN BENEDETTO - La ventilata decisione penalizzerà gli appassionati di ciclismo e i Comuni, come San Benedetto, che sborsano fior di milioni per promuovere l'immagine turistica.

di Pasquale Bergamaschi

La 38^ edizione della Tirreno -Adriatico non sarà trasmessa, seppure in differita, sui canali della RAI, quindi in bianco, bensì sulle onde di Rai Sat. Per 'sintonizzarsi' con i campioni dei pedali occorrerà avere la parabola. Un dispetto agli appassionati del ciclismo e agli amministratori dei Comuni che investono fior di milioni, per ottenere, oltre alla conferma del traguardo, l'indubbio veicolo pubblicitario, veicolato dalla RAI.

L'Amministrazione Comunale di San Benedetto, tanto per fare un esempio, sborsa qualcosa come 100 milioni di vecchie lire, per confermare la tappa conclusiva della Tirreno – Adriatico, in programma mercoledì 19 aprile. Dice il sindaco Martinelli: "Una spesa giustificata dalle immagini degli angoli più suggestivi della nostra città, ripresi dall'elicottero e trasmessi dalla RAI. Immagini che promuovono la voce turismo – aggiunge – considerato che milioni di appassionati di ciclismo, davanti alla TV, seguono la Tirreno -Adriatico, in Italia e, maggiormente, all'estero.

Se dovesse essere confermato il trasferimento della differita su Rai Sat – la conclusione del sindaco Martinelli – è scontata la penalizzazione, poiché l'audience si ridurrebbe a pochi eletti". Di qui, la riduzione dell'impegno di spesa, ventilata dal primo cittadino. Anche il campione del mondo, Mario Cipollini, ha storto il naso sulla novità. "La Tirreno - Adriatico trasmessa su Rai Sat – ha detto – conferma che non c'è granché di interesse sul ciclismo".

06/03/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

Politica

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati