Riina sottoposto a intervento di angioplastica
Ascoli Piceno | TERAMO - Le sue condizioni vengono giudicate buone.
Totò Riina è stato sottoposto a un intervento di angioplastica coronarica. Le sue condizioni
vengono giudicate buone. Il paziente è sveglio e ha scambiato alcune battute con il personale ospedaliero.
L'intervento, secondo quanto si è appreso, sarebbe stato eseguito alcune ore dopo il suo ricovero a Teramo. Dopo aver sottoposto il paziente a coronarografia, l'equipe di emodinamica ha deciso l'intervento di angiolastica per dilatare le coronarie. Totò Riina sarebbe stato colpito da un infarto di media estensione.
La direzione sanitaria dell'ospedale sta valutando l'ipotesi di una sistemazione logistica compatibile sia con il regime carcerario 41 bis, al quale è sottoposto Riina, sia con la
normale attività ospedaliera.
Attualmente Riina è ricoverato, sotto strettissima sorveglianza, in una stanza del reparto di Unità terapia intensiva cardiologica (Utic), al terzo piano del lotto cardiologico del Mazzini.
vengono giudicate buone. Il paziente è sveglio e ha scambiato alcune battute con il personale ospedaliero.
L'intervento, secondo quanto si è appreso, sarebbe stato eseguito alcune ore dopo il suo ricovero a Teramo. Dopo aver sottoposto il paziente a coronarografia, l'equipe di emodinamica ha deciso l'intervento di angiolastica per dilatare le coronarie. Totò Riina sarebbe stato colpito da un infarto di media estensione.
La direzione sanitaria dell'ospedale sta valutando l'ipotesi di una sistemazione logistica compatibile sia con il regime carcerario 41 bis, al quale è sottoposto Riina, sia con la
normale attività ospedaliera.
Attualmente Riina è ricoverato, sotto strettissima sorveglianza, in una stanza del reparto di Unità terapia intensiva cardiologica (Utic), al terzo piano del lotto cardiologico del Mazzini.
|
17/05/2003
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji