Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Valdaso in fiore 2003"

| MORESCO - Oggi e domani una miriade di manifestazioni richiameranno migliaia di persone a Piane di Moresco.

di Giancarlo Fabiani

E' ormai considerata la festa dell'intera Valle dell'Aso e, quest'anno, tornerà per la sua terza edizione arricchita di manifestazioni e migliorata nell'organizzazione. "Valdaso in fiore", presso la sede della ex Agricoop a Piane di Moresco, viene proposta dall'Associazione Valdaso nelle giornate del 17 e 18 maggio con un programma di eventi non solo di divertimento ma anche d'incisivo interesse per il futuro del territorio.

A distanza di sette anni, quando il Gruppo Amici della Valdaso convocò la prima Assemblea Generale della vallata, l'Associazione Valdaso ripropone infatti un appuntamento di carattere convegnistico con un oggetto ben definito: il possibile progetto di sviluppo sostenibile della Valdaso. Una sorta di happening al quale interverranno analisti, storici, studiosi e amministratori della Valle dell'Aso.

In tutti è presente la consapevolezza della necessità di individuare programmi chiari e obiettivi perseguibili nel medio tempo per il rilancio e lo sviluppo di un territorio dalle riconosciute potenzialità. Agricoltura, ambiente, storia, arte, tradizioni, turismo, produzioni tipiche ed enogastronomiche: settori, questi, che proprio in questi anni stanno assumendo una valenza di assoluto rilievo anche per lo sviluppo dell'intera nazione italiana. Naturalmente, per tutta la durata della manifestazione, saranno funzionanti gli stand gastronomici allestiti dalle Pro Loco dei paesi partecipanti che prepareranno, ed offriranno ai visitatori, succulente specialità locali.

17/05/2003





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji