Al Summer Festival è di scena Burning Spear
Ripatransone | Sulla collina picena un pezzo di tradizione dell'isola giamaicana.
Il Summer Festival prosegue con la leggenda del reggae giamaicano, Burning Spear, in concerto giovedì alle ore 22 alla Corte Medievale, dove presenta l'ultima fatica discografica, Free man. La sua specialità è il suffering style, consiste nell'evocare vocalmente il lamento dei neri derivato dai secoli di schiavitù.
La futura star del reggae, nel 1948 fu registrata all'anagrafe con il nome di Winstone Rodney, che cambiò nel '69 in Burning Spear, appunto Lancia Fiammeggiante, mutuando il nome di battaglia all'eroe dell'indipendenza del Kenya, Jomo Kenyatta. In quello stesso anno, in conseguenza dell'approccio con Marley, sostenne le prime sessions da Coxsone, sotto la guida spirituale del profeta rasta, Marcus Garvey. Costui fu il diretto ispiratore della produzione degli anni Settanta, come testimoniano l'omonimo esordio del '73, Rocking time del '74 e Marcus Garvey, con il quale nel '75 avviò la proficua collaborazione con il mago della consolle dub, Jack Ruby. Tra il 1975 e il '76 Rodney si fece affiancare da due vocalist, Rupert Wellington e Delroy Hines, formando un trio a cappella.
Tornato solista non ha più raggiunto l'intensità degli anni Settanta, tuttavia porta tuttora in giro per il mondo uno degli show reggae più potenti, anche in virtù di una Burning Spear Band che contribuisce superbamente a mantenere viva la leggenda.
Il Summer Festival è organizzato dalla Cooperativa Clg, con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Ripatransone e Offida, nonché della Provincia di Ascoli. Informazioni al numero di telefono 0735.753755, sito internet www.clgcoop.it.
|
15/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati