Gli abitanti di Montemoro in lotta per la porcilaia
Force | La situazione va facendosi sempre più tesa.
di Giuseppe Capasso
A Montemoro di Force, la situazione va facendosi sempre più tesa. Di fronte all'indifferenza, ma anche all'apatia degli organi preposti, le parti cercano disperatamente di far valere i propri diritti. Si provano tutte le maniere per imporre la propria volontà affinchè si addivenga ad una soluzione che altri non trovano, almeno fino a questo momento ovvero dopo quattro anni di lotte.
Ogni iniziativa è buona come quella di intimorire la gente, che fa sittin ad oltranza davanti all'ingresso principale della porcilaia, tentando di uscire con un mezzo pesante quando invece ci sono altre vie di accesso che lo stabilimento annovera e che la gente non presiede. La presenza continua delle forze dell'ordine come pure della Digos, garantisce sicurezza e tranquillità anche se gli animi sono esasperati.
Il timore di una sommossa, con conseguenze inimmaginabili è nell'aria. Bisogna adoperarsi, prima che ci scappi il morto come dice la gente del posto. A ragion veduta, i cittadini di Montemoro invocano la presenza, sul posto, del Sindaco Marziale. La sua presenza, può essere di conforto ma anche d'aiuto a questa gente che non sa più come venirne a capo. Che la situazione sia alquanto delicata, lo dimostra la presenza d'alti graduati dell'Arma che vengono a sincerarsi di quanto sta accadendo.
Al tenente Benincasa, del Comando Compagnia e Stazione di Montegiorgio, abbiamo chiesto le ragioni della sua presenza a Montemoro: " La mia presenza è solo quella di controllare la situazione affinchè non degeneri, ci dice l'alto graduato. Per quanto concerne, invece, la vicenda Montemoro - conclude il nostro interlocutore - non sta a me dare giudizi ". Semmai, aggiungiamo noi, saranno gli altri che si dovranno preoccupare di risolvere l'annosa questione. Intanto, il sittin ad oltranza continua. I cittadini si alternano dinanzi all'ingresso principale dell'impianto suinicolo, impedendo ogni operazione inerente alla gestione dei maiali. Son decisi ad ogni forma di lotta, purchè si ponga fine ad una situazione che sa dell'incredibile. Si parla tanto di tutela dell'ambiente e della salute pubblica e a Montemoro di Force nulla di tutto questo.
|
16/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati