Maltempo, si contano i danni
San Benedetto del Tronto | Tutti i dipendenti del servizio Parchi e Giardini sono stati impegnati sin dalle prime ore del mattino per rimediare ai danni provocati dal vento.
Il fortunale che ha investito nel pomeriggio di ieri la Riviera delle palme ha provocato non pochi danni al patrimonio pubblico e questa mattina è iniziata l'opera di ripristino.
Tutti i dipendenti del servizio Parchi e Giardini sono stati impegnati sin dalle prime ore del mattino (e lo saranno anche nei prossimi giorni) per rimediare ai danni provocati dal vento. Ben cinque pini sono stati sradicati e abbattuti in varie pinete della città: da quella di viale delle Palme a quella prospiciente l'ex camping, da quella adiacente all'ex Gil fino al Campo d'atletica.
Colpite anche le tamerici del lungomare, ma un po' in tutta la città si sono registrati abbattimenti di grossi rami e occorrerà del tempo prima di rimuovere tutto questo materiale.
Sul campo d'atletica sembra che la forza del temporale si sia accanita con particolare intensità: gli addetti del Servizio sport hanno infatti accertato stamane che il pesante materasso per il salto in alto è stato scaraventato fuori dal complesso sportivo, a ben 150 metri di distanza, sfondando persino la recinzione.
Piegati anche i pali in acciaio di sostegno alla rete di protezione del lancio del peso. Ora si sta valutando come delimitare l'area disastrata per evitare il rischio di una chiusura totale dell'impianto.
Danni anche al Palazzetto dello sport: un finestrone del tetto è andato in frantumi, così come una vetrata dell'ingresso, probabilmente colpita da un oggetto scaraventatovi contro dalla furia del vento. In questo caso si sta procedendo a riparazioni di fortuna in attesa che riaprano, dopo le ferie, le ditte fornitrici
|
20/08/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati