Gli organizzatori della serata danzante a Rivafiorita rivendicano la paternità della manifestazione.
Porto San Giorgio | L'amministrazione si sarebbe limitata a fornire solo il contenitore della serata per il resto non ha fatto nulla. Polemizzano gli organizzatori, che hanno già deciso a chi devolvere il ricavato della festa.
A scatenare una violenta polemica sono le dichiarazioni apparse sulla stampa da parte dell'assessore al turismo Diana Fioretti, e il consigliere di centro Pietro Dionisi non ha elemosinato gli attacchi all'amministrazione.
"Siamo tutti rimasti allibiti da queste dichiarazioni - sostiene il consigliere Pietro Dionisi - l'amministrazione non ha sborsato neppure un euro, si è solo limitata a concederci il giardino. L'assessore Fioretti deve smetterla di appropriarsi di meriti altrui, la serata è stata ideata da Attilio Panichi che io mi sono limitato a sponsorizzare. L'altro grande intervento è quello della Pro loco che si è attivata per tutto quello che riguarda la parte tecnica".
La soddisfazione per il risultato raggiunto comunque resta, e quel tutto esaurito e le richieste che ancora piovono da ogni dove rincurano moltisimo gli organizzatori che hanno già deciso di devolvere in parti uguali tutto il ricavato della serata alle associazioni: Cespi, Croce azzurra e Aido.
"Quello che mi da ancora più fastidio - continua Dionisi - è il fatto che l'amministrazione in caso di flop della manifestazione non ci avrebbe più accordato l'uso del giardino neppure in futuro. E in più l'assessore al turismo avrebbe persino chiesto la prenotazione di 13 tavoli per soddisfare le richieste del presidente della Regione D'Ambrosio della Provincia Colonnella nonché del sindaco e di tutta la giunta di Porto San Giorgio".
|
22/08/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati