I cugini Gironacci sono stati scarcerati e stanno tornando in Italia.
Ascoli Piceno | Erano stati arrestati lo scorso 20 agosto nella Repubblica Ceca. Pagata una cauzione di 6600 euro a testa.
I fratelli Massimo e Alessandro Gironacci, insieme a loro cugino Fausto, sono stati scarcerati nel pomeriggio di oggi, venerdì 29 agosto, dal carcere di Teplice, Repubblica Ceca, dove erano rinchiusi dal 20 agosto scorso.
Erano stati arrestati con l'accusa di aver derubato un comune amico ventisettenne, sottraendogli a forza il cellulare (che precedentemente apparteneva ad uno di loro), chiavi ed altri oggetti personali, per un valore di 16 mila corone ceche (530 euro).
La liberazione è avvenuta dietro pagamento di una cauzione di 200 mila corone (6600 euro), cifra ritenuta congrua dal giudice Stanislava Schmidtova e da depositare entro oggi.
I cugini Gironacci, ad ogni modo, una volta tornati nella loro città di residenza, in provincia di Ascoli Piceno, dovranno essere disponibili a tornare in qualsiasi momento nella Repubblica Ceca, se il magistrato li convocherà.
Per il momento il processo è ancora nella fase dell'istruttoria e il presunto derubato, su denuncia del quale i tre marchigiani erano stati arrestati, non è ancora stato interrogato.
|
29/08/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji