Quando sarà sistemata la Fontana di S.Francesco?
Ascoli Piceno | Denuncia di Ascoli Nostra
di Redazione

La fontana in stile neogotico nel Chiostro.
La fontana in stile neogotico sita nell´angolo nord-est del chiostro di S. Francesco, detto anche piazza delle erbe, fu gravemente danneggiata da un atto vandalico alla fine di Maggio 2001.
Qualche imbecille rimosse e fece cadere a terra il cappello in travertino, culminante con un pinnacolo, frantumandolo in una decina di pezzi.
Alcuni esponenti di Ascoli Nostra notarono i pezzi sparsi sul pavimento ed avvertirono con qualche difficoltà, essendo sabato pomeriggio, un responsabile comunale e rimasero a presidiare i frammenti fino all´arrivo di un incaricato che li prese in consegna.
Da oltre due anni la fontana è monca del suo ornamento. Il chiostro viene visitato da tutti i turisti, ci si svolge periodicamente il Mercatino dell´antiquariato, viene utilizzato in tante altre occasioni e la fontana ne costituisce uno dei centri di interesse, oltre ad essere usata per dissetarsi con la sua fresca ed ottima acqua.
Che figura ci facciamo a mostrare elementi di notevole interesse architettonico ridotti in tale stato?
Ascoli Nostra 30-08-03
|
30/08/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati