"Porto Vecchio"
Porto Sant'Elpidio | Presentata la seconda pubblicazione.
di Stefania Ceteroni
E' stato presentato sabato scorso, nell'ambito delle manifestazioni della "settimana culturale del Borgo Marinaro", il 2° numero della pubblicazione semestrale "Porto Vecchio", prodotto dall'Aula della Memoria, a cura di Giovanni Tombolini e Anna Rita Traini. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Porto Sant'Elpidio, su uno specifico progetto proposto dai curatori, è attiva fin dallo scorso anno e si propone di valorizzare la realtà storica e il folclore locale, nonché i personaggi, i fatti e gli avvenimenti succedutisi nella nostra cittadina non solo negli ultimi cinquant'anni di Autonomia, ma anche in precedenza, quando Porto Sant'Elpidio era una frazione del comune di Sant' Elpidio a Mare e, prima ancora, fino alla preistoria e protostoria dei nostri luoghi.
In questo numero della pubblicazione sono stati trattati diversi argomenti: la storia della scoperta della lapide romana di Publio Oppio, avvenuta nove anni fa a villa Murri, una testimonianza su episodi della seconda guerra mondiale, un ricordo del compianto poeta e uomo di cultura elpidiense Carlo Cuini. Inoltre, fra le altre cose, la storia della manifestazione canora per bambini "Filippino d'Oro" che avvenne negli anni 1967 e 1968 con le foto originali del periodo.
La seconda parte del libro contiene una ricca documentazione di foto d'epoca riguardanti diverse tematiche: il principale, naturalmente, vista la stagione, riguarderà la spiaggia di Porto Sant'Elpidio ed i "bagnanti".
|
04/08/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati