Scusa ma Piazza Piacentini, dov'è?!?!
San Benedetto del Tronto | Conversazione semiseria surreale con Pali e Dispari dopo il loro spettacolo sambenedettese.
di Melissa Cellini
Angelo e Marco benvenuti!
Siete reduci da un lunghissimo tour che per diversi mesi vi ha portati in giro per tutta l'Italia. Ieri avete fatto un viaggettino da Milazzo a San Benedetto del "brauuunz" "strano nome ." "Ne potevate trovare uno un po' più corto " "Ma quanto l'avete grossa la carta d'identità voi samebe sambene dett..."
SAMBENEDETTESI!!! E' l'urlo che parte dalla piazza
Ce l'avete fatta ad arrivare, non sono bastati un carrello a tamponare l'aereo a Catania e una valigia dispersa tra i rulli della consegna bagagli a Fiumicino a tenervi lontani. Che volete farci ragazzi, sono le sfortune del viaggiatore soprattutto ad agosto! Ma la piazza vi attende, è l'ultima... "finalmente! per un po' del meritato riposo " "ma poi fosse facile trovarla " Beh, in effetti è vero, dalle nostre parti diremmo che è un po' imboscata! e forse non tutti sanno dov'è "Ma per arrivarci dovete prendere il kayak!?!"
Voi ragazzi siete metropolitani, non siete abituati forse a scene che appartengono ad un antico borgo marinaro, ad una cornice di balconi fioriti che si affacciano sul vostro palco
solitamente rappresentate situazioni da "underground" anche in scena. E' bello però che anche chi si sia trovato con la casa nel posto giusto abbia la possibilità di seguirvi
"è vero salutiamo Romeo e Giulietta là in alto!"
E' curioso anche per voi poter sbirciare dall'alto della scena uno spaccato di vita del borgo che ancora sussiste forte delle tradizioni marinare nella roccaforte della città
"Signora! Bello quel quadro messo così accanto a quella credenza
" "
e poi attenti se arriva una folata di vento vi chiude la persiana e dopo non ci vedete più!"
Allora parliamo un po' di voi due. Se vi chiedessi un difetto dell'uno e dell'altro mi direste "di Angelo l'altezza", "di Marco il naso". Visto che sono solo fisicità deduco anche dal forte feeling che sapete creare sul palco che in fondo vi volete molto bene "Certo a Marco regalo spesso una matita fosse mai che una volta o l'altra decidesse di disegnarsi il cervello!" "Dai Angelo! tu con quel tuo telefonino a comando del pensiero sei sempre irraggiungibile " "Marco, ma sarà che hai incontrato la Signora Spinelli e non mi hai chiamato?!?!?!" Mhmhmh da quello che dite mi sa che la "signorina" la conoscete entrambi!
Comunque, avete sentito la presentazione dell'assessore al turismo allora "Certo, quello che aveva chiesto in prestito il vestito all'uomo del monte vero?" "Sì, poi la presentazione una vèrve... divertentissima! " Dai ragazzi! Era reduce dal consiglio comunale e allora è un po' lunga da spiegare... e poi, guardate è lì in prima fila che si diverte col bambino in braccio!
"Bambino???" "Sarà mica quel bambino?!?" No ragazzi quella era la piccola Carlotta "Ehi Nucleo hai mangiato per caso Carlotta?" "No perché Capsula?!" "C'hai l'alito che stressa " "Ahahaha "
Uffa dai!!! Riuscirò ad ottenerla una risposta seria? forse no! Anche perché state morendo di fame e volete correre a mangiare spero avrete l'occasione di farvi una bella cena di pesce! Grazie dello spettacolo, divertentissimo avete saputo cogliere bene le nostre peculiarità. A voi buone vacanze, ve le siete meritate! Solo un'ultima richiesta, riuscite a farmi l'uscita ballando stile anni settanta? "Certo, se il fonico mette giù quello che sta fumando e riesce a far partire la musica "
Ueh raga'! Schiumate... ci state dentro di pacca!
|
06/08/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati