Piunti: "An è una forza seria e affidabile"
San Benedetto del Tronto | De Vecchis: "E' ora di iniziare a discutere le criticità che tutti hanno ammesso di conoscere".

Il vicesegretario provinciale di An, Pasqualino Piunti
Piunti non ci sta. Il vicesegretario provinciale di Alleanza Nazionale difende i consiglieri comunali del suo partito, accusati di essere i franchi tiratori nella pubblica assise del 5 settembre, quando furono eletti due Revisori dei Conti su tre dell'opposizione.
"An -sostiene Piunti- non ci sta a passare sulla stampa come una forza inaffidabile. Sul voto segreto non si possono accusare i consiglieri del mio partito di aver espresso le preferenze congiuntamente alla minoranza. Non siamo mai andati contro i nostri alleati di Forza Italia e dell'Udc, anzi siamo stati noi a riavvicinare in più d'una circostanza le parti".
Anche il consigliere di An, Giorgio De Vecchis, dice la sua: "An si augura che si inizi a discutere le criticità, che nulla hanno a che fare con gli organigrammi amministrativi. Criticità che tutti conoscono, e hanno ammesso di conoscere, e mi auguro abbiano intenzione di affrontare, invece di dare seguito a coloro che non perdono occasione di esternare sulla stampa, per provocare e strumentalizzare discussioni che nulla hanno a che fare con i tanti problemi della città".
|
12/09/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati