FI interviene sulla situazione del commercio nel centro cittadino
San Benedetto del Tronto | Si è favorevoli alla creazione di poli commerciali nei locali "ex" Upim, Gabrielli, sala giochi.
di Nazareno Pompei
L'Idea di creare negli stabili Ex UPIM, Ex GABRIELLI ed Ex Sala Giochi dei poli commerciali nei quali far confluire negozi adatti al Centro di San Benedetto del Tronto che rivitalizzano la vita commerciale della nostra città ci trova favorevoli.
Con l'associazione dei commercianti del Centro già vi erano stati contatti in tal senso e questa sera, nella riunione di maggioranza, Forza Italia proporrà all'assessore al Commercio Lorenzetti, il quale ad un primo approccio si è già mostrato sensibile, di convocare un incontro della maggioranza con le associazioni interessate al progetto.
Forza Italia non pensa ad una gestione dirigista del Progetto anzidetto, né da parte dell'amministrazione nè da parte delle associazioni, ma crediamo in una partecipazione di tutti i soggetti (Comune, Associazioni, Etc) al fine di aiutare, con le loro specifiche competenze, i commercianti che vogliono realizzare il progetto in modo autonomo ma consorziato.
Le idee che oggi vedono protagonista il Consigliere Capriotti sono soluzioni che potevamo essere messe in campo ieri cioè quando lo stesso era in maggioranza. I problemi di oggi infatti sono quelli di cinque anni fa mentre un ritardo nella realizzazione delle soluzioni ha comportato e comporta un percorso in salita pieno di difficoltà.
|
06/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji