Delitto Colacioppo: Angela Biriukova ricercata in Italia e all'estero
Ascoli Piceno | La vedova dell'avvocato aveva fatto perdere le sue tracce subito dopo la sentenza d'appello che l'aveva condannata a 30 anni di reclusione.
Angela Biriukova, 32 anni, vedova di Antonio Colacioppo, l'avvocato sessantatreenne di Ascoli ucciso il primo febbraio '99, ha fatto perdere le sue tracce. Lo scorso 7 marzo la donna era stata condannata in appello a 30 anni di reclusione insieme a due uomini, Valeri Luchin e Iurie Cegolea, tutti ritenuti colpevoli dell'uccisione dell'avvocato: la donna come mandante (causa eredità), gli uomini come esecutori materiali (Colacioppo fu ucciso con sedici coltellate inferte "con inaudita ferocia").
Nell'appartamento di Porta Cappuccina ad Ascoli dove la donna viveva con Colacioppo sono rimaste invece le due figlie della Biriukova (avute da un precedente matrimonio) e la madre della donna. Il suo avvocato difensore, Francesco Voltattorni, sostiene invece di non vedere la sua assistita appunto dal marzo scorso. Il sospetto è che possa trovarsi nel suo Paese d'origine, la Moldavia: da marzo ad oggi avrebbe usato almeno una volta la sua carta di credito, nella capitale Chisinau.
Tutti e tre gli imputati hanno fatto ricorso in Cassazione, la sentenza definitiva su questo caso si attende per la primavera 2004. Gli avvocati difensori (i due uomini sono assistiti dai legali D'Angelo e Scheggia), mostrano ottimismo sul pronunciamento della Suprema Corte.
Nell'appartamento di Porta Cappuccina ad Ascoli dove la donna viveva con Colacioppo sono rimaste invece le due figlie della Biriukova (avute da un precedente matrimonio) e la madre della donna. Il suo avvocato difensore, Francesco Voltattorni, sostiene invece di non vedere la sua assistita appunto dal marzo scorso. Il sospetto è che possa trovarsi nel suo Paese d'origine, la Moldavia: da marzo ad oggi avrebbe usato almeno una volta la sua carta di credito, nella capitale Chisinau.
Tutti e tre gli imputati hanno fatto ricorso in Cassazione, la sentenza definitiva su questo caso si attende per la primavera 2004. Gli avvocati difensori (i due uomini sono assistiti dai legali D'Angelo e Scheggia), mostrano ottimismo sul pronunciamento della Suprema Corte.
|
20/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji