Regolare i problemi del settore collegialmente nella Confcommercio
Ascoli Piceno | Il primo passo è stato di costituire un gruppo operativo composto da diverse imprese.
I panificatori ascolani vogliono esaminare e risolvere i problemi del settore collegialmente nella Confcommercio. Alla presenza del Presidente Provinciale Confcommercio Benito Calvaresi, che ha partecipato alla recente riunione tenutasi presso la sede ascolana dell'Associazione, è stato costituito un gruppo operativo composto dalle imprese Marozzi, Fapam, La Panificatrice, Sacro Cuore, Monticelli, Eredi Volponi, Maranci, alla cui guida è stato nominato Mauro Girolami, coadiuvato da Luigi Ciambella.
Il gruppo operativo, che è aperto al contributo di tutte le imprese interessate, ha individuato già due temi di discussione e confronto. Il primo riguarda la congruità dei prezzi di vendita del pane alla luce dei costi aziendali e della situazione di mercato. Il secondo, invece, si riferisce alla normativa igienico sanitaria ed alla sua applicazione da parte delle imprese.
|
24/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati