Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Via al 130° anniversario della nascita di Adolfo De Carolis

Montefiore dell'Aso | I festeggiamenti prenderanno il via il 13 dicembre, saranno esposte opere dell'artista di proprietà della Carifermo.

di Roberta De Angelis

"Terenzio" di Adolfo De Carolis

L'evento è stato fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale di Montefiore dell'Aso, dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno, dal Servizio Tecnico alla Cultura della Regione Marche, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e dall'Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto.

Le celebrazioni si svilupperanno nel corso dell'intero 2004 toccando come punto focale il 6 gennaio del prossimo anno, giornata di studi su Adolfo De Carolis. Ci saranno due grandi eventi, il primo dal 13 dicembre al 31 gennaio e l'altro che andrà da Pasqua ad ottobre 2004. In particolare dal 13 dicembre sarà possibile visitare la nuova sala espositiva sottostante la sala "Adolfo De Carolis" e saranno inaugurate diverse mostre. Pezzi forti saranno le sanguigne di studio del palazzo del Podestà di Bologna appena restaurate dall'Amministrazione Comunale e le opere dell'artista montefiorano di proprietà della Carifermo per la prima volte esposte insieme.

Adolfo De Carolis, nato a Montefiore dell'aso nel 1974, è stato un artista capace di lasciare il segno della propria arte in luoghi come Bologna, Assisi e Pisa dove attualmente ha trovato un rinnovata fortuna critica in gallerie e musei che ospitano diverse tele e xilografie molto contese nel mercato dell'arte. Si tratta di un'ulteriore opera di valorizzazione dell'artista marchigiano dopo che lo scorso aprile è stata inaugurata la nuova Sala "Adolfo De Carolis", punto di riferimento importante a livello nazionale per comprendere una delle maggiori opere del Maestro: il ciclo decorativo del Palazzo del Podestà di Bologna, non più visibile nella collocazione originaria.

Sono in fase di ultimazione i contati tra gli enti che insieme ai già citati supporteranno questo grande evento che vedrà Montefiore dell'aso e l'intera provincia di Ascoli Piceno protagonista dal prossimo dicembre all'intero 2004.

24/11/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati