"Cittadinanzattiva" sui dati dell'inflazione
| ROMA - Il 2003 è stato un anno atroce per i consumatori colpiti da spese per la casa e gli alimenti.
"Un anno durissimo specie per i milioni di italiani che già si trovano sulla soglia della povertà. A confermarlo sono le stesse cifre Istat: tra novembre 2003 e nov. 2002, l'aumento degli alimentari è stato del 4,1% mentre l'aumento della media degli indici relativi a 'abitazione acqua elettricità e combustibili' è stato del 3.2%, contro lo 0.2% dei due anni precedenti". Questo il commento del vice segretario generale di Cittadinanzattiva, Giustino Trincia, in merito agli odierni dati sull'inflazione a novembre.
"L'inflazione non è uguale per tutti e il mercato non garantisce di per sé la salvaguardia dei redditi. Serve un intervento politico" conclude Trincia, "in grado di assicurare la tutela dei diritti dei consumatori davanti alla corsa impazzita dei prezzi dei prodotti e dei servizi essenziali". Per maggiori informazione contattare Cittadinanzattiva onlus Ufficio stampa nazionale, Alessandro Cossu, responsabile: 06.36718302 3483347608, Aurora Avenoso, senior account: 0636718408 3333334263, Mariano Votta, addetto stampa politiche dei consumatori: 0636718351 3398927455. www.cittadinanzattiva.it .
|
15/12/2003
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati