Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Porto Vecchio". Arriva la nuova pubblicazione

Porto Sant'Elpidio | Appuntamento con la presentazione del 29 dicembre

di Stefania Ceteroni

Sarà presentato il  prossimo 29 dicembre, presso la Sala Conferenze di Villa Murri, il terzo numero della rivista "Porto Vecchio". Fresca di stampa, infatti, la pubblicazione semestrale dell'Aula della Memoria, curata da Giovanni Tombolini e Anna Rita Traini, presenta in questo numero un ampio reportage, scritto e fotografico, sull'alluvione del 5/6 settembre 1959. Altro argomento interessante, inoltre, è contenuto nell'articolo sul rinvenimento all'interno di una vecchia cassaforte, situata nell'attuale sede comunale, di una "fibula protoetrusca" proveniente dalla zona Fonteserpe in prossimità della Frazione Corva. Un altro capitolo della rivista, poi, è dedicato ai caduti, con particolare riferimento ai fratelli D'Angelo, affinché il loro ricordo, insieme agli altri caduti per la Patria, resti sempre vivo nella memoria.
Una parte importante della rivista è dedicata alla pubblicazione dell'archivio fotografico in cui i cittadini potranno ritrovare i luoghi, i momenti e le attività del passato più o meno remoto.

La presentazione dei numeri precedenti ha potuto sempre contare su un pubblico composito, attento ed interessato, a dimostrazione della grande attenzione per la storia e la memoria della città.

A tutti coloro che parteciperanno alla serata di presentazione del terzo numero, verrà consegnata una copia omaggio della pubblicazione. "Porto Vecchio", comunque, è a disposizione di chiunque desideri averne una copia, e potrà essere richiesta e ritirata in omaggio, presso la sede dell'Aula della Memoria, che si trova al piano terra di Villa Murri, nei giorni di Mercoledì e Giovedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00.

23/12/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Fermo

Cultura e Spettacolo

Cronaca e Attualità

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati