Festa della liberazione
Ascoli Piceno | Una folta delegazione del Coordinamento Regionale di Forza Italia Giovani visita il cimitero anglo americano di Assisi.
Festa della liberazione: un commosso ricordo del passato che supera le ipocrisie del presente, con una visita al cimitero anglo americano i Giovani di Forza Italia commemorano la data del 25 Aprile. Una folta delegazione del Coordinamento Regionale di Forza Italia Giovani visita il cimitero anglo americano di Assisi, dedicando, tra tante sfilate e parate in pompa magna un semplice grazie a chi sacrificò la vita per la libertà altrui.
Una vera fonte di ispirazione per chi, come F.I., crede nella libertà e nel sacrificio, la data del 25 Aprile, contrassegnata quest'anno da un'iniziativa che premia l'impegno dei ragazzi fermani. La recente costituzione del Coordinamento Comunale di Forza italia Giovani porta nuovo spirito di intraprendenza nel nostro Comune, assegnando, almeno in questa circostanza, ai più giovani sostenitori del partito il vessillo dei valori di libertà e democrazia posti a fondamento dell'impegno politico di F.I ed a baluardo del nostro stesso paese.
"Mi sembra doveroso oggi commemorare gli americani che, a costo della loro stessa vita, ci hanno liberato dalla dittatura"- commenta Fabio Senzacqua coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani "ma altrettanto, mi pare necessario, scavalcando ogni ipocrisia di chi solo si finge amico della democrazia e della libertà, ribadire l'importanza di rimanere vicino a chi soffre del male della dittatura, per condividere la nostra esperienza con tutti coloro che dimostrano di averne bisogno".
"E' ovvio e persino superfluo, a tale proposito" chiosa Senzacqua - "sottolineare come poco possano conciliarsi l'amore per la libertà e l'attaccamento per il nostro passato che oggi commemoriamo, con il disinteresse e l'egoismo che talune forze politiche manifestano per il dolore e la sofferenza altrui, per quei popoli cioè che ancora una volta senza l'appoggio delle forze internazionali sarebbero schiacciate dalla dittatura".
|
26/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati