Fuoriclasse Cup si basa sul concetto 50/50
Ascoli Piceno | Valori quali la lealtà, lo spirito di squadra il rispetto per l'avversario per un'integrazione tra culture diverse.
di Federico Biondi
Presentata al Caffè Meletti di Ascoli Piceno il torneo scolastico sportivo e educativo Fuoriclasse Cup. Ormai alla seconda edizione, come ha detto il Presidente provinciale della FI.G.C. Giancarlo Catalucci "è una manifestazione sportiva culturale che coinvolge quarantacinque città italiane".
La novità di questa manifestazione rispetto alle attività ufficiali svolte dalla FIGC è che, accanto alla manifestazione sportiva, la gara di "calcio in cinque" così chiamata per distinguerla dal "calcio a cinque" comunemente chiamato "calcetto", c'è una parte didattica. La classifica finale del torneo è la combinazione dei punti guadagnati nella classifica sportiva e quelli guadagnati nella classifica didattica.
Il progetto didattico prevedere la stesura di un giornalino chiamato per l'appunto "Fuoriclasse Cup News", un vero e proprio giornale che affronta temi importanti come: i Campionati Europei di Calcio 2004, la Nuova Europa e lo Stile di Vita Attivo. In caso di parità prevale chi ha vinto nel progetto didattico, "questo per far capire che la parte culturale può ribaltare il risultato finale", ha detto Baldini Ermenegildo delegato provinciale attività scolastiche FIGC.
Questa regola è applicabile per tutto il torneo, fino alle finali di Firenze, dove si svolgeranno le fasi conclusive della competizione. Quindici le istituzioni scolastiche che hanno aderito nella Provincia di Ascoli Piceno, "dalle elementari alle superiori, tutti gradiscono questo torneo in virtù dell'aspetto culturale-sportivo" ha detto il Presidente provinciale della FI.G.C. Giancarlo Catalucci.
Chi non è bravo a giocare a calcio redige il giornale, facendo ricerche, foto ecc... "Queste sono le cose importanti che fanno di questa manifestazione una manifestazione di successo" ha detto Baldini Ermenegildo delegato provinciale attività scolastiche FIGC.
|
09/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati