Predisposto progetto di riqualificazione urbana nel centro storico
Ripatransone | Il progetto è il Contratto di Quartiere II. Chiesto un finanziamento alla Regione Marche
Il Comune di Ripatransone ha approvato nell'ultimo Consiglio Comunale un programma complesso di recupero urbano denominato "Contratto di Quartiere II", che è stato recentemente presentato alla Regione Marche per ottenerne il finanziamento. Un ulteriore finanziamento è stato chiesto anche al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il progetto, redatto dallo studio dell'ing. Quintilio Siquini, è stato ideato per riqualificare l'intera area "Centro Storico" a livello edilizio, urbanistico ed ambientale, mediante una serie di interventi strategici. Sono previsti nove interventi che comprendono la ristrutturazione dell'ex Cantina Cardarelli (dove saranno realizzati 12 alloggi di edilizia residenziale pubblica e la nuova sede del Museo della Civiltà Contadina), il recupero delle facciate di fabbricati di proprietà privata, l'adeguamento di un fabbricato in via Bruni da adibire ad edilizia residenziale pubblica.
Inoltre è stato inserito nel programma il recupero ambientale di due ambiti urbani particolarmente importanti: il Parco Monterone e l'area dismessa in zona Sant'Angelo dove sarà realizzato un parcheggio interrato, un campo da gioco ed una zona verde. Anche le opere di urbanizzazione rivestono un ruolo primario all'interno del progetto che include la sistemazione della strada della vecchia fonte, unitamente alla omonima scalinata ed alla bretella di collegamento alla zona Sant'Angelo, oltre alla sostituzione di alcuni tratti di pubblica illuminazione, al rifacimento di alcune condotte idriche (con partecipazione del CIIP s.p.a.) ed alla messa a norma del Teatro Mercantini.
Il progetto totale del contratto ammonta ad euro 4.196.163,73; la richiesta di contributo alla Regione Marche è stata di complessivi euro 3.246.426,90.
|
09/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati