Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto di educazione motoria dell'ambito sociale n. XXIV

Amandola | L'iniziativa, che rientra nel “Piano di promozione dell'agio tra le giovani generazioni”, sta coinvolgendo centinaia di ragazzi e bambini.

E' entrato nel vivo il progetto di educazione motoria dell'Ambito sociale XXIV. Tale progetto, organizzato in collaborazione con l'Unione Sportiva Acli delle Marche, prevede la realizzazione di una serie di lezioni di educazione motoria durante il normale orario scolastico, lezioni tenute da insegnanti dello staff tecnico dell'U.S. Acli.

L'iniziativa, che rientra nel "Piano di promozione dell'agio tra le giovani generazioni", sta coinvolgendo centinaia di ragazzi e bambini che frequentano le scuole materne ed elementari di quattro Istituti scolastici comprensivi ossia quelli di Amandola, Comunanza, Force e Santa Vittoria.

Si tratta di minori residenti nei vari comuni dell'Ambito sociale n. XXIV (Comune capofila Amandola) e che dunque hanno la possibilità di praticare una sana attività sportiva durante il normale orario scolastico grazie alle lezioni di educazione motoria tenute dagli istruttori dell'U.S. Acli. Gli interventi degli istruttori nelle varie scuole sono realizzati, in pratica, in quasi tutti i giorni della settimana.

Attualmente, infatti, le lezioni di svolgono il lunedì dalle ore 9 alle ore 12 presso la scuola materna di Force, il martedì dalle ore 10 alle ore 16 presso la scuola materna e la scuola elementare di Montedinove, sempre il martedì dalle ore 9,30 alle ore 11,30 presso la scuola materna di Montelparo e dalle 14,30 alle 16,30 presso la scuola materna di Montefortino, il mercoledì dalle ore 10 alle ore 15 presso la scuola materna di Amandola, sempre il mercoledì dalle ore 9 alle ore 12 presso la scuola materna ed elementare di Montemonaco, il giovedì dalle ore 10,30 alle ore 12,30 presso la scuola elementare di Amandola, il venerdì dalle ore 10 alle ore 12 presso la scuola materna di Santa Vittoria in Matenano.

A Comunanza, invece, le lezioni di educazione motoria, visto che gli alunni sono attualmente impegnati in altri progetti, riprenderanno direttamente all'inizio dell'annata scolastica 2004-2005.

Gli insegnanti utilizzati dall'U.S. Acli sono Massimiliano Mecozzi, Nemesio Cortese, Manuel Frati ed Ermanno Ciotti. Il progetto di educazione motoria è stato realizzato soprattutto grazie alla collaborazione delle varie amministrazioni comunali dell'Ambito sociale n. XXIV, ed in particolare dei sindaci, che hanno accolto le richieste presentate dai presidi e dalle insegnanti dei quattro Istituti scolastici comprensivi ed hanno investito in un servizio, quello fornito dagli insegnanti di educazione motoria, che va a beneficio degli alunni delle scuole materne ed elementari arricchendo il Piano dell'offerta formativa delle varie scuole.

04/05/2004





        
  



5+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati