Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domenica 9 maggio partono i seminari di Arturo Stalteri

Grottammare | Il primo seminario, sul rock degli anni '60, si terrà alle 17.00 presso la sala consiliare del comune.

di Emidio Lattanzi

L'Associazione Culturale Blow Up, aderente alla Federazione Italiana Cineforum e l'Assessorato alla Cultura di Grottammare, sono molto lieti di ospitare per la seconda volta, nell'arco di qualche anno, il noto artista romano, che già nel 1997, tenne al Kursaal quattro memorabili seminari sulla musica d'avanguardia del Novecento, concludendo con un concerto pianistico.

Allora la rassegna audiovisiva pensata e organizzata dal Cineforum Blow Up era "Altri alfabeti sonori: dalla musica dodecafonica e atonale d'inizio secolo, ai giorni nostri", mentre oggi l'articolata rassegna che prevede la presenza del talentoso compositore romano è "Cinema e Rock - corso di educazione all'ascolto della musica rock" che, prevede una serie di video proiezioni di grandi film sul rock, come "Yellow Submarine", "Woodstock", "The Isle of Wight", "Tommy", "The great rock'n'roll swindle" e "Pink Floyd-The Wall" e un ciclo di seminari in cui verranno video proiettati  filmati inediti su artisti ed eventi della storia del rock, e soprattutto, ascoltati brani fondamentali accuratamente selezionati, introdotti e spiegati da Arturo Stalteri.

Il primo dei 4 incontri teorici curati dal musicista e critico musicale approfondirà il tema del rock degli anni '60 , nelle tre domeniche successive ( 16, 23 e 30 Maggio) si tratteranno i temi legati al gruppo dei Rolling Stones, al genere del Progressive Rock e agli altri generi che dal Punk in poi si sono condivisi il panorama rock mondiale.

Il costo del biglietto per assistere alle lezioni multimediali di Stalteri è di 3 euro con tessera F.I.C.

07/05/2004





        
  



2+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati