Elezioni provinciali Mc: sorteggiato lordine dei candidati nella scheda
| MACERATA - Franco Capponi nella parte superiore e Giulio Silenzi nella parte inferiore della scheda elettorale.
Questo lordine, estratto a sorte, che definisce la scheda di votazione che gli elettori dei 57 Comuni maceratesi troveranno sabato e domenica prossimi per il ballottaggio resosi necessario per lelezione del nuovo presidente della Provincia di Macerata.
Lestrazione a sorte è stata effettuata questa mattina dallUfficio Elettorale Centrale, costituito presso il Tribunale di Macerata.
Lestrazione a sorte è stata effettuata questa mattina dallUfficio Elettorale Centrale, costituito presso il Tribunale di Macerata.
Ieri erano scaduti i termini per gli eventuali apparentamenti tra liste. Non essendo stato chiesto alcun apparentamento, accanto ai nominativi dei due candidati al ballottaggio, prestampati nella scheda, figureranno i simboli degli stessi gruppi politici presenti, nelle rispettive coalizioni, al primo turno.
E precisamente: per Franco Capponi, Psdi, Nuovo Psi, A.N., Lega Nord, U.D.C., Forza Italia; per Giulio Silenzi, Repubblicani europei-Città dell'Uomo, Democratici di Sinistra, Rifondazione comunista, Alleanza popolare-Udeur, Sdi, Verdi, La Margherita, Comunisti italiani.
Al primo turno (12 e 13 giugno) il candidato del centro destra, Franco Capponi, ha ottenuto 82.114 voti (45,62%); il candidato del centro sinistra, Giulio Silenzi, 88.485 voti (49,16%).
Sabato prossimo (26 giugno) i seggi saranno aperti dalle ore 15 alle ore 22 e domenica 27 giugno dalle ore 7 alle ore 22.
Per votare gli elettori dovranno presentarsi al seggio con la propria tessera elettorale e con un documento didentità.
Per votare gli elettori dovranno presentarsi al seggio con la propria tessera elettorale e con un documento didentità.
|
21/06/2004
Altri articoli di...
Fuori provincia
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Politica
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji