Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Seconda edizione di “Civitanova Film Festival”

| CIVITANOVA MARCHE - Proposto con una formula simile a quella dello scorso anno, il festival sarà all’insegna del giallo.

Dal 15 al 18 luglio prossimi il cinema “Cecchetti” e l’arena “Barcaccia” ospiteranno la seconda edizione di “Civitanova film festival”, la rassegna a cura di Michele Fofi, Davide Garbuglia e Francesco Iacopini promossa in collaborazione con il Comune di Civitanova, i Teatri di Civitanova, la Mediateca delle Marche, Scipio film e Cineclub Civitanova.

Proposto con una formula simile a quella dello scorso anno, che contempla una personale d’autore italiano, una ricognizione sul cinema di genere anni ’70 e una vetrina riservata agli autori marchigiani di cortometraggi, il festival sarà all’insegna del giallo.

L’inaugurazione è in programma per giovedì 15 luglio alle 17,30 al cinema “Cecchetti”, dove verrà proiettato il documentario dal titolo ”Le ombre della paura”, girato dai marchigiani Marco Cruciani e Paolo Fazzini e dedicato al giallo italiano degli anni ’70. Al termine è previsto un incontro con gli autori. Dalle 21,30, invece, appuntamento con i cortometraggi e con il regista maceratese Alessandro Valori, che presenterà “Radio West”, lungometraggio uscito quest’anno.

Venerdì 16 luglio la rassegna proseguirà, a partire dalle 17  al cinema “Cecchetti”, con la proiezione del film di Pupi Avati “La casa dalle finestre che ridono” e con una vetrina dedicata ai videomakers marchigiani.

Sabato 17 sarà ospite di “Civitanova film festival” il regista Aldo Lado, del quale verrà proiettato il thriller “La corta notte delle bambole di vetro” (ore 17 cinema “Cecchetti”). Al termine del film è in programma un incontro con il regista e il critico cinematografico Antonio Tentori. La vetrina dei vidoemakers marchigiani si sposterà alle 21,30 all’arena “Barcaccia”, dove alle 22,45 verrà presentata “Chi l’ha vista morire?” (1972), altra pellicola diretta da Aldo Lado.

La sezione dedicata alla personale d’autore vedrà domenica 18 luglio la presenza di Alex Infascelli, che presenterà il suo thriller “Almost blue” (ore 17,30 al cinema “Cecchetti”). La rassegna proseguirà  alle 21,15 alla “Barcaccia” con la rassegna dei “corti” italiani. Al miglior cortometraggio marchigiano verrà assegnato il premio del pubblico intitolato al regista Stelvio Massi, scomparso di recente. Il festival si chiuderà con la proiezione de “Il siero della vanità” di Alex Infascelli, uscito nell’aprile scorso e interpretato da Margherita Buy, Valerio Mastrandrea e Francesca Neri.

12/07/2004





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

Cultura e Spettacolo

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati