Dallo scrigno delle fate: i tesori dei Monti Azzurri
Fermo | Ha esordito con grande successo il programma estivo definito Appuntamenti di Tipicità, un ciclo di serate a tema studiate per far conoscere a turisti e appassionati le mille sfaccettature della cucina tradizionale regionale.
Il primo appuntamento ha visto esibirsi a Fermo i pescatori di Porto Recanati, che hanno proposto il celebre Brodetto degustato in abbinamento al Verdicchio di Matelica.
La seconda tappa di questo affascinante viaggio alla scoperta dei più significativi aspetti della cultura della tavola nelle Marche è fissata per venerdì prossimo.
Dallo scrigno delle Fate: i tesori dei Monti Azzurri è il tema della serata dedicata alla Comunità Montana dei Monti Azzurri, una fantastica terra adagiata sullo sfondo della catena dei Sibillini ed alle sue preziose specialità: Vernaccia di Serrapetrona, Vino cotto, Olio Coroncina, formaggi pecorini , salumi,
Il menù sarà accompagnato dai vini dellAzienda Agricola Saputi di Colmurano e dalla rinomata Vernaccia di Serrapetrona.
Lappuntamento (obbligatoria la prenotazione) è per le 19.30 di venerdi 30 luglio presso i Magazzini Romani in largo Calzecchi-Onesti, dove prosegue con grande riscontro di pubblico la Vetrina di Tipicità: mostra permanente di vini, prodotti tipici ed artigianato di tradizione allestita presso i Magazzini Romani in largo Calzecchi-Onesti (visitabile tutti i giorni di luglio e agosto, ore 18.00 24.00).
La serata proseguirà poi presso il Frantoio losteria con una degustazione guidata di piatti e specialità del territorio dei Monti Azzurri (Via Migliorati 19 - informazioni e prenotazioni: tel. 0734.217116).
|
27/07/2004
Altri articoli di...
Fermo
Cronaca e Attualità
SPECIALE: Eventi Estate 2004
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati